Categories: Attualità

Saranno 14 milioni gli italiani in viaggio per Natale, in calo le partenze di Capodanno

In particolare 10 milioni 454 mila si muoveranno nei giorni di Natale mentre diminuiscono del 48,2% le partenze per Capodanno

Saranno oltre 14 milioni gli italiani in viaggio per le feste (-19,9% sul 2019) secondo una ricerca di Federalberghi presentata a Roma alla presenza del ministro Massimo Garavaglia. In particolare 10 milioni 454 mila si muoveranno nei giorni di Natale (il 94,6% entro i confini) mentre diminuiscono del 48,2% le partenze per Capodanno: 4 milioni 400 mila con il 97,0% che rimarrà in Italia. Il giro d’affari complessivo cala del 19,6%. Tra le mete preferite in testa la montagna, seguita dalle città diverse da quella di residenza e d’arte. Per l’alloggio si darà priorità alla casa di parenti o amici e poi agli hotel.

Per Natale il 94,6% resterà in Italia contro un 5,4% che sceglierà l’estero. Tra chi rimarrà all’interno dei confini nazionali, il 68,9% non uscirà dalla propria regione di residenza. In testa alle destinazioni preferite la montagna (25,9% dei casi), seguita dalle città diverse da quella di residenza (25,4%), dalle città d’arte (20,0%) e dal mare (14,0%). Si darà priorità alla casa di parenti o amici (nel 41,8% dei casi), mentre il 26,1% opterà per l’albergo.

LEGGI ANCHE: Capodanno, Manfredi: “L’andamento dei contagi ci fa preoccupare”

Gli italiani in vacanza dormiranno in media 6,9 notti fuori casa per una spesa media pro-capite (trasporto, alloggio, cibo e divertimenti) di 804 euro (724 per chi rimarrà in Italia e 1.990 per chi andrà all’estero). Il giro d’affari sarà di circa 8,4 miliardi di euro. La motivazione principale per la vacanza natalizia sarà il riposo e il relax (70,6%). Il vecchio detto “Natale con i tuoi”, comunque, rimane sempre attuale: il 47,2% degli italiani approfitterà delle feste per raggiungere la propria famiglia.

A Capodanno, invece, coloro che resteranno in Italia si dirigeranno soprattutto verso, città diverse dalla propria (44,1%), località di montagna (23,1%) e località d’arte (17,4%).
Chi va all’estero si dirigerà soprattutto verso le grandi capitali europee (83,3%) e i parchi divertimento europei (16,7%). Anche in questo caso l’alloggio preferito è la casa di parenti/amici (per il 36,3% dei casi), seguita dagli alberghi con il 27,3%. Si passeranno in media 3,6 notti fuori casa. La spesa media pro-capite sarà di 477 euro (462 in Italia e 938 all’estero), con un conseguente giro d’affari di 2 miliardi e 90 milioni.

This post was published on Dic 14, 2021 11:34

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Per i tuoi pranzi in giardino, arriva la super offerta Eurospin: il set che sta facendo impazzire tutti

Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…

2 ore ago

1500 euro per le tue spese mediche: arriva il sostegno sanitario, ma non per tutti

Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…

5 ore ago

La meta più economica al mondo è un sogno, ed è vicinissima

Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…

6 ore ago

Anm, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…

7 ore ago

Impatto moto-auto tra Casavatore e Napoli, centauro 39enne muore in ospedale

Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…

8 ore ago

Soldi veri per i giovani meritevoli, arriva il bonus da 2500 euro: regalo incredibile del Governo

Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…

8 ore ago