Categories: Eventi

Natale a Napoli: è tutto pronto

A Napoli è già Natale. Tutto è già pronto per rendere indimenticabile il Natale a Napoli 2014. Massimo impegno da parte dell’amministrazione comunale che punta su una delle festività più amate e ricche di eventi dell’anno per rilanciare il turismo nel capoluogo campano, che si arricchisce di tanti appuntamenti. Non solo turismo estivo quindi: anche l’inverno a Napoli ha tanto da offrire, con un programma per le festività natalizie che mai come quest’anno si preannuncia ricco di eventi.

Natale a Napoli: i numeri

Oltre 80 fiere, 3000 operatori impegnati e 27 quartieri coinvolti: sono questi i numeri per i festeggiamenti natalizi a Napoli che partiranno già a inizio del mese di dicembre. Un programma denso e fitto reso possibile, spiega l’assessore alle Attività Produttive Enrico Panini, “grazie a un lavoro svolto dal Comune in sinergia con le Municipalità”, partito addirittura già durante l’estate, con l’approvazione delle linee guida, “che ci hanno permesso così una programmazione attenta del lavoro da svolgere”. Quindi via ad appuntamenti fieristici e culturali, programmati nel rispetto della viabilità e valorizzando l’assetto urbanistico della città. Grande protagonista: il made in Naples, con fiere e mercatini interamente dedicati alla promozione dei prodotti locali.

Il Natale a Napoli sempre più spettacolare

Napoli si racconta quindi attraverso le sue arti: dai presepi di san Gregorio Armeno, alle luci che quest’anno si preannunciano spettacolari, agli addobbi e ai mercati natalizi. Ogni Municipalità potrà inoltre festeggiare il Natale “a modo suo”: sono già pronti i bandi per organizzare le fiere locali nelle Municipalità che ne faranno richiesta. E per quanto riguarda la sicurezza e l’ordine pubblico, l’amministrazione è già pronta: grazie al tavolo permanente Natale Sicuro, coordinato proprio dall’assessore Panini, tutti gli eventi in programma per il Natale 2014 si svolgeranno nel rispetto del decoro cittadino: controlli a tappeto per vigilare su orari e modalità di conferimento dei rifiuti da parte dei venditori autorizzati e turni straordinari di spazzamento e pulizia delle aree fieristiche, che garantiranno l’igiene e il decoro urbano, ma anche la vivibilità cittadina, la mobilità, la sicurezza. Un lavoro importante, che “ci consentirà di iniziare a lavorare sin da subito, dal prossimo mese di gennaio, già al Natale 2015, affinché il Natale diventi così un appuntamento centrale per la città di Napoli”.

This post was published on Nov 5, 2014 18:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Superenalotto, il trucco del 10 per aumentare (molto) le probabilità di vincita: semplice e geniale

Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…

1 ora ago

Pasta MD, non ci crederai ma la produce un gigante del settore: qualità eccelsa a prezzo basso

La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…

5 ore ago

Gaia Energy Napoli, a Campobasso per tornare in corsa

La Gaia Energy Napoli sarà impegnata oggi per il quinto turno dei Playout della serie…

5 ore ago

Il Napoli torna in ritiro a Dimaro dal 17 al 27 luglio, DeLa: “Da subito molti giocatori per percorso vincente”

Il Calcio Napoli inizierà il ritiro precampionato della prossima stagione dal 17 luglio nella tradizionale…

6 ore ago

Riccardo Cocciante in concerto il 22 settembre a piazza del Plebiscito

Riccardo Cocciante sarà lunedì 22 settembre in concerto a piazza del Plebiscito. Dopo aver conquistato…

6 ore ago

Patrizia Campassi e la sua #LiberaConnessione

Tersicore si fa itinerante con la video-danza di #LiberaConnessione di Patrizia Campassi. In scena il…

6 ore ago