In concomitanza con il primo anno di Papa Francesco, il presepe realizzato dalla bottega Cantone & Costabile di Napoli ed ambientato in una grotta che ricorda quelle di Posillipo, nel 2013 è stato esposto in piazza San Pietro, ed ora sarà nella Basilica di San Francesco d’Assisi ad accogliere una nuova creazione che rappresenterà l’eccellenza napoletana nel mondo.
Nella Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, tra gli affreschi di Giotto e Cimabue, sarà collocata la monumentale Natività, costruita con la stessa tecnica usata per i pastori nel 700 napoletano: terracotta policroma per la testa e gli arti, occhi in cristallo, corpo in ferro e paglia, ed abiti in tessuto.
This post was published on Nov 19, 2015 10:25
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…
Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…
Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…
Da ieri Matt Rizzetta è diventato ufficialmente proprietario del 66% delle quote Napoli Basket, ma ciò che potrebbe…
40.000 ragazzi in rete seguiranno la diretta del Premio Elsa Morante, mentre in 1000 studenti…
Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…