Categories: Cronaca

Nessun aumento della tangenziale, il pedaggio resta invariato.

Nessun aumento della tangenziale di Napoli. L’anno si apre con una buona notizia, il rincaro della tariffa che doveva portare il pedaggio da 95 cent a un euro è stato scongiurato, in quanto Maurizio Lupi,  Ministro per le Infrastrutture, si è opposto a tutte le concessionarie delle autostrade e gli incrementi finali dei pedaggi autostradali saranno molto più magri del previsto, circa l’1%, pertanto nessun aumento della tangenziale per questo inizio di anno.

Nessun aumento della tangenziale

Il verdetto è definitivo e per gli automobilisti c’è un motivo per festeggiare in quanto l’ipotizzato aumento del pedaggio della tangenziale non ci sarà. Dopo 10 anni di aumenti sistematici, a 5 centesimi alla volta, la tariffa non aumenterà. Per la prima volta negli ultimi 10 anni l’aumento di 5 centesimi è stato scongiurato” così annuncia Paolo Cirino Pomicino, presidente di Tangenziale di Napoli SPA dal quale negli ultimi giorni era giunta la richiesta al governo di aumentare il pedaggio:“Una differenza esigua per poter arrivare all’aumento ipotizzato. L’1% è un rincaro troppo esiguo per arrivare a quei 5 cent previsti” 

Una buona notizia per gli automobilisti che sui social si erano fatti sentire dopo che la notizia era stata divulgata per primo dalla nostra testata (leggi Articolo1) in virtù della quale cantano vittoria le associazioni dei consumatori.  Infatti Stornaiuolo di Fedeconsumatori si è dichiarato soddisfatto delle proteste dei giorni scorsi: “Abbiamo fatto bene a protestare nei giorni scorsi”. Soddisfatto anche l’Avv. Angelo Pisani, presidente di Noiconsumatori, che aveva minacciato una class action contro la società di gestione. L’avvocato aveva rilasciato dichiarazioni bellicose: “Purtroppo fino ad oggi non è stato possibile sottrarre questa strada alla gestione privata e ottenere il pedaggio solo per chi esce o entra dalla città e non per i caselli interni. 

L’A56, questo è il numero di riconoscimento stradale della tangenziale, è l’asse di attraversamento unico della città partenopea. Il raccordo lungo circa 20 chilometri, registra ogni giorno ben 270.000 attraversamenti, con un introito annuo di circa 80 milioni di euro

 

This post was published on Dic 31, 2014 21:25

Giovanni Copertino

Napoletano da sempre, giornalista per passione e avvocato per vocazione. Cofounder di Road Tv Italia, sempre pronto a prendere telecamera e microfono. Ma non chiedetemi di montare un video! Buon streaming a tutti

Recent Posts

Allarme del Ministero, ritirati questi famosissimi salami dai supermercati: cosa devi fare subito

Il Ministero ha disposto il ritiro dagli scaffali dei supermercati di questi famosissimi salami: cosa…

10 minuti ago

A Cicciano il carro Cuoricini celebra l’amore nei piccoli gesti

Il Carro "Cuoricini", dedicato agli adolescenti e al Patrono di Internet, colora le strade di…

2 ore ago

Rottamazione, menomale che cambia tutto all’ultimo: proroga lampo per la rata di aprile

Buone notizie per i contribuenti: approvata una proroga lampo per il mese di aprile per…

4 ore ago

655 euro subito sul conto dall’INPS sei ha questi requisiti: finalmente un po’ di ossigeno

655 euro subito dall'INPS, se fai parte di questa categoria: ecco di che si tratta,…

8 ore ago

Attenzione alle trappole dei supermercati: i trucchi geniali per riconoscere al volo i prodotti italiani

Come fare a riconoscere subito i prodotti realmente italiani al supermercato? Come evitare le trappole…

18 ore ago

Carrefour ti regala una vacanza all inclusive in un resort da sogno: i prezzi sono assurdi

Una vacanza da sogno da fare in estate? Puoi vincerla grazie al supermercato Carrefour: come…

19 ore ago