Categories: Costume e Società

Nestlé: piano da 48 mln per stabilimento pizza a Benevento

Nestlé ha annunciato il varo di un piano di investimento da 48 milioni per trasformare lo stabilimento Buitoni di Benevento – oggi dedicato alla sola produzione per il mercato domestico – in “hub internazionale” dedicato allo sviluppo di competenze e alla produzione della pizza. Grazie agli importanti investimenti, sarà infatti realizzato un rinnovamento radicale delle linee produttive, introducendo le tecnologie più avanzate oggi disponibili, così da fare della fabbrica campana un’eccellenza produttiva in grado di soddisfare anche i mercati esteri.

Il nuovo piano di sviluppo messo a punto da Nestlé per lo stabilimento di Benevento prende il via oggi al Ministero dello Sviluppo Economico con la firma dell’Accordo di Programma con MISE, Regione Campania e Invitalia. A fronte dei 48 milioni di euro messi in campo da Nestlé sono previsti contributi del governo italiano – attraverso Invitalia – e della Regione Campania.

 

Nestlé: “Guardare da Benevento al mercato di tutto il Mediterraneo”

Luis Cantarell, Nestlé Head of Zone EMENA (Europa, Medio Oriente e Nord Africa), ha sottolineato come gli importanti investimenti siano il segno concreto di come Nestlé creda nell’Italia: “Doteremo lo stabilimento di impianti e tecnologie innovative per sostenerne la crescita – ha detto – Grazie a questi investimenti lo stabilimento potrà triplicare entro 18 mesi la propria capacità produttiva, con importanti e positive ricadute occupazionali e di valore per tutto il territorio. Ma la vera sfida sarà guardare da Benevento al mercato di tutto il Mediterraneo“.

Leo Wencel, Capo Mercato Gruppo Nestlé in Italia, ha ricordato come “la lunga storia che ci lega all’Italia e al valore dei suoi territori ci porta oggi più che mai a valorizzare nel mondo le eccellenze e la straordinaria tradizione alimentare italiana. Nei mesi scorsi abbiamo annunciato investimenti per più di 200 milioni di euro su Perugina e su Sanpellegrino; ora è la volta di Buitoni, con la pizza che è nata in Italia, anzi, proprio in Campania. Con questa scelta vogliamo investire sul valore aggiunto che questo territorio è in grado di esprimere nella produzione, anche industriale, di questo prodotto“.

This post was published on Dic 2, 2016 15:13

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Paghi l’affitto per qualche anno e l’immobile diventa tuo: ecco come fare, moltissimi perdono l’occasione

Nel panorama immobiliare attuale, caratterizzato da una crescente difficoltà ad accedere alla proprietà di una…

38 minuti ago

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

11 ore ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

12 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

14 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

14 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

14 ore ago