“Potresti avere meno di 10 settimane per condividere la tua password Netflix prima che la società inizi ad addebitarti il ‘privilegio'”. Parola di Business Insider, che ieri è tornato a parlare del giro di vite sugli account annunciato dal colosso dello streaming nel luglio scorso dopo la prima perdita di abbonati in oltre un decennio, circa 200.000 utenti, avvenuta nel primo trimestre del 2022.
“In una lettera agli azionisti inviata giovedì – si legge su Business Insider -, Netflix ha delineato lo scenario che prevede di ‘implementare la condivisione a pagamento in modo più ampio’ più avanti nel primo trimestre”. Questo, spiega la testata, significherebbe quindi che – entro la fine di marzo – potrebbe non essere più possibile fornire gratuitamente la password ad utenti non conviventi.
Netflix, continua la testata, “ha affermato che la condivisione dell’account ha riguardato oltre 100 milioni di famiglie, il che ‘mina la nostra capacità a lungo termine di investire e migliorare'” e che “mentre i suoi termini limitavano già l’utilizzo dell’account a una singola famiglia” Netflix riconoscerebbe che “‘questo è un cambiamento per i clienti che condividono il proprio account in modo più ampio. Man mano che implementiamo la condivisione a pagamento, gli utenti di molti Paesi avranno anche la possibilità di pagare un extra se desiderano condividere Netflix con persone con cui non vivono'”.
Gli abbonati, sottolinea quindi Business Insider citando la lettera, “saranno in grado di trasferire un profilo utente a un nuovo account”.
This post was published on Gen 26, 2023 12:00
Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…
Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…
Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…
Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…
La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…
Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…