Categories: Eventi

Newroz Festival, prima edizione: dal 25 al 28 giugno alla Mostra d’Oltremare, Napoli

Dal 25 al 28 giugno, al Soundgarden della Mostra d’Oltremare, Napoli, al via la prima edizione del Newroz Festival, evento culturale e musicale, con la direzione artistica affidata ai 99 Posse. Sul palco del Newros Festival artisti napoletani, nazionali e internazionali. Per info 351 223 1607 – Twitter: NewrozFestival.

Che cos’è il Newros Festival

Il newroz è il capodanno curdo – spiegano gli organizzatori – il primo giorno di primavera, letteralmente il “nuovo giorno”. Il newroz è un giorno di festa, un giorno per riconoscersi in un’identità progressiva e rivoluzionaria. Il newroz è il giorno dell’orgoglio curdo. Quest’orgoglio non è nazionalista, perché è un orgoglio che non ha Nazione, ma solo territori che si intrecciano, comunità che camminano insieme. E’ un orgoglio che resiste ai nazionalismi, alle oppressioni, alle continue e irrefrenabili repressioni, celebrando e danzando la parte dei senza parte. Questo capodanno, allora, non è solo una festa. La festa ha sempre un certo rapporto con l’ordine costituito. Se lo sospende è solo perché il giorno dopo riparta più forte, se lo ribalta è per evidenziare l’assurdità della sovversione, se lo nasconde è solo perché si veda meglio.

Partecipare al Newroz Festival

Partecipare al Newroz, invece, è una scelta già di per sé sovversiva. La festa del Newroz è stata ed è ancora oggi molto spesso vietata, macchiata di sangue, di arresti, di assurde rappresaglie. Eppure la forza del popolo curdo non si è mai lasciata intimidire dall’arroganza delle polizie o degli eserciti ed in milioni, sistematicamente, hanno invaso per anni le piazze delle principali città del Kurdistan cantando i canti di libertà e autonomia. Quest’anno il capodanno curdo ha assunto poi l’onere e l’onore di essere più che mai una festa di liberazione.

L’anno della resistenza di Kobane e della cacciata dei jihiadisti dalla città del Rojava non poteva che rendere la manifestazione di quest’anno ancor più determinata e partecipata. Un omaggio immenso ai partigiani e alle partigiane che hanno combattuto e ancora combattono contro l’isis. Per tutti questi motivi e soprattutto per quel debito impagabile che dobbiamo a quella straordinaria resistenza popolare abbiamo scelto di chiamare Newroz il festival estivo che vogliamo costruire a Napoli. Un festival che ha l’ambizione di muoversi nella direzione del riscatto culturale di una città in cui le poche risorse destinate alla musica, all’arte e allo spettacolo sembrano finire sempre nelle solite mani. Non pensiamo al Newroz Festival come ad una rassegna musicale o come semplice momento di intrattenimento, piuttosto immaginiamo uno spazio in cui tutte e tutti possiamo riappropriarci del diritto alla libera fruizione della cultura e del divertimento in una città condannata a essere fanalino di coda dei carrozzoni a trazione settentrionale.

Pensiamo che il Newroz Festival debba essere un momento di affermazione dell’orgoglio meridionale. Pensiamo che per 4 giorni possiamo riprenderci un pezzetto del nostro territorio e decidere noi di che si parla, cosa si canta, cosa si balla, cosa si urla, cosa si sogna.

Pensiamo che il Newroz Festival debba essere un luogo realmente aperto. Un luogo in cui siano sfumate le distinzioni tra chi organizza e chi assiste. Uno spazio di confronto. Uno spazio di crescita collettiva. Uno spazio in cui prendere parola dalla più grande metropoli del Sud e dire che non ci stiamo: a vivere come vorrebbero loro, a morire quando decidono loro, a svendere la nostra terra, a vederla saccheggiare e depredare.

Pensiamo che l’arte sia uno strumento di sovversione. Pensiamo che incontrarsi in tanti sia un gesto rivoluzionario, di per sé. Perché questo mondo ha in serbo per il sud la solitudine, la povertà, la criminalizzazione, la frontiera, il ghetto. E noi vogliamo riprenderci la compagnia, l’agio di stare insieme, l’arroganza di sognare la rivoluzione.

 

This post was published on Mag 31, 2015 15:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Caro spesa, questi trucchi ti cambieranno la vita: puoi risparmiare più di 100 euro al mese quando vai al supermercato

Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…

31 minuti ago

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

2 ore ago

Lidl, conosci l’origine del pesce che metti nel carrello? La verità (inimmaginabile)

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

6 ore ago

800 euro sul tuo conto, l’INPS te li regala: cosa devi fare per averli

Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…

10 ore ago

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

20 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

21 ore ago