Categories: Cultura

Nino Bruno e le 8 Tracce, esce il secondo singolo “Viva Caporetto” che anticipa l’album Utopia-ia-o

E’ on line il secondo singolo di NINO BRUNO e le 8 Tracce dal titolo “Viva Caporetto”. Il nuovo brano fa parte della tracklist del prossimo album UTOPIA-IA-O.

Viene pubblicato oggi per Goodfellas Edizioni il secondo singolo del gruppo Nino Bruno e le 8 Tracce disponibile su tutte le piattaforme digitali cliccando qui.

Viva Caporetto” segue il primo singolo “Mamma mia che brutte facce” entrambi inclusi nell’imminente album UTOPIA-IA-O, il quarto della cult band napoletana, che verrà pubblicato ad aprile.

Il brano è un Glam-rock pacifista, da ballare e cantare in coro, sapendo che a poco serve. Trombette carnevalesche a ritmo marziale e assurdità hard rock accompagnano il ritorno a casa di uno scalcagnato reggimento dopo la grande sconfitta nazionale.

Le prostitute hanno preso il posto dei generali e guidano il convoglio, i soldati sono finalmente liberi di danzare con i prigionieri. La sconfitta è occasione di festa ma soprattutto di avventura.

Gran parte di questi elementi, hard rock escluso, erano presenti anche nell’omonimo scritto di Curzio Malaparte – appunto Viva Caporetto!, del 1921 – il cui titolo fu censurato dal nuovo regime perché fiaccava l’animo del popolo in quanto “antinazionalista e disfattista”.

La band riprende questo titolo con la speranza che invece ci rafforzi spiritualmente. Dopotutto la vittoria non premia i migliori ma solo quelli meglio equipaggiati, o al massimo i più spietati…ma è una classifica poco interessante. Nessuno più gioisca per la morte di un nemico! 

Citazioni: VIVA CAPORETTO (saggio/1921, Curzio Malaparte), Hiroshima mon amour (film/1959, Alain Resnais e Margherite Duras), Hiroshima Mon Amour (brano/1977, Ultravox [di John Fox])

Avvertenze: Diverso da tutto quello che NB e le 8 Tracce hanno suonato fino ad oggi.

Istruzioni per l’uso: Ha a che fare, molto indirettamente, con tutto il glam rock storico (Bowie, Gary Glitter, Marc Bolan, Roxy Music, Bauhaus, Ultravox, Blondie, Renato Zero, Kraftwerk, The Stranglers) e con l’ IT-POP più obliquo, sia d’epoca (Matia Bazar, Radius, Decibel), sia contemporaneo (Caparezza, La Rappresentante di Lista, Nada). In caso di pericolo contattare Serge Gainsbourg. 

Dopo gli album “Cane telepate” (2009), “Sei corvi contro il sole (2011), “Cuore deserto” (2015), l’ep “EHI DEI” (2018) e soprattutto la scrittura di “Every Single Moment In My Life Is A Weary Wait”, brano portante della colonna sonora del film “This Must Be the Place” di Paolo Sorrentino, la band formata da Giulio Fazio (tastiere), Nino Bruno (chitarre e voce), Peppe Sabbatino (batteria), Massimiliano Sacchi (fiati), Zaira Zigante (voce), torna con un “surreale” nuovo capitolo musicale affiancato dalla produzione artistica di Marco Messina (99 Posse) che ha curato il missaggio e ha collaborato alla produzione artistica.

Social net:

This post was published on Feb 23, 2024 17:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus da record, così risparmi il 75% su quello che spendi in più: controlla i requisiti e invia la domanda

Se vuoi risparmiare oltre il 75% allora devi subito scoprire questo nuovo Bonus da record:…

2 ore ago

Se vendi casa perdi i bonus: la nuova shockante novità e come raggirarla

Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…

12 ore ago

Al ristorante lo hai pagato senza pensarci: quando e perché, invece, è gratuito

Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…

13 ore ago

Gaia Energy Napoli, vittoria nell’ultimo turno dei Playout: ora si confida nel ripescaggio

La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…

15 ore ago

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

16 ore ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

16 ore ago