Cultura

Nino D’Angelo: in 15mila al San Paolo

Oltre 15mila spettatori ieri sera al San Paolo di Napoli hanno festeggiato Nino D’Angelo assistendo al “Concerto 6.0“, per i 60 anni dell’artista compiuti il 21 giugno. D’Angelo ha cantato tutti i suoi successi, partendo dagli anni Ottanta e la Curva B dello stadio ha ballato dall’inizio alla fine in una atmosfera di festa popolare. Inizio con i videomessaggi di auguri tra i quali quelli del sindaco di Napoli Luigi de Magistris, Massimo Ranieri, Lino Banfi, Peppino di Capri.

 

Nino D’Angelo al San Paolo rivive con il pubblico tutti i grandi successi

“Brava gente” l’ex caschetto biondo l’ha cantato con Franco Ricciardi e Luché. Altro ospite, Sal Da Vinci che ha duettato in “Voglio penzà a te”. Poi “Sotto ‘e stelle”, “Pe me tu si'”, “Maledetto treno”. Con Serena Autieri, Monica Sarnelli, Stefania Lai e Ida Rendano sul palco Nino ha cantato “Mentecuore”, “Chesta sera”, “Chi” e “Solitudine”. Con Maria Nazionale “Lolita” e “Jamme ja’”. Rap protagonista in “Jesce sole” in cui Nino D’Angelo ha diviso il palco con Clementino, Rocco Hunt, Daniele Salzone e Giovanni Imparato.

This post was published on Giu 25, 2017 19:43

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

53 minuti ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

58 minuti ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

3 ore ago

Piazza Dante, l’ex libreria Pironti diventa una LibrOsteria: intervista a Marianna Scherillo

La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…

3 ore ago

La novità sulla legge 104, quando bisogna chiedere l’ISEE: svolta incredibile

La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale nelle politiche sociali italiane,…

4 ore ago

Guida: “Io e Maresca non arbitreremo più il Napoli, voglio tranquillità”

"Il tema delle violenze sugli arbitri è molto delicato soprattutto quando si parla di ragazzi…

7 ore ago