Categories: Cronaca

No alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato

Pochi giorni fa l’annuncio dell’ipotesi di un possibile accorpamento del Corpo Forestale dello Stato con altra forza di polizia, prevista dal ddl di riforma della Pubblica amministrazione. Dall’annuncio si è scatenata una vera e propria battaglia per dire tutti insieme no ad una possibile soppressione del Corpo Forestale dello Stato. Dalle società civili, ai partiti, allo scrittore Roberto Saviano, tutti uniti per riconoscere e difendere il ruolo di primo piano svolto dal Cfs nella tutela dell’ambiente, nella difesa della legalità e nel contrasto alla contraffazione.

Corpo forestale dello Stato – Petizione

Online, sul sito Change.org, è stata lanciata per l’appunto la petizione “No alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato”, la quale ha già raggiunto 57,500 sostenitori tra associazioni animaliste e ambientaliste (ma anche i cacciatori), sindacati e comitati di categoria, enti e personalità, da Red Ronnie a Tessa Gelisio, da Salvatore Settis a Paolo Maddalena.

Sul tema si è espresso anche Silvio Berlusconi: “Il riordino delle Forze di Polizia non può passare attraverso la soppressione del Corpo forestale dello Stato: disperdere un patrimonio di competenza così importante per la protezione dell’ambiente, dell’agricoltura e del territorio sarebbe un grave errore”. Maurizio Gasparri ha invece usato l’espressione “l’ennesimo crimine politico di Renzi”.

Critiche anche dal Pd, dai senatori Massimo Caleo e Stefano Vaccari: “Il Corpo Forestale dello Stato ha competenze professionalità e funzioni che vanno tutelate. Gli appelli contro l’accorpamento provengono da più parti, sono fondati e vanno ascoltati. E’ necessario prendere in considerazione le valide alternative che ci sono per raggiungere gli obiettivi della riorganizzazione e dell’efficienza dei corpi di polizia”.

Giovanna Palma, deputata campana del Pd: “il Governo sta facendo bene” ma “io sarei contenta se, di concerto con il Governo, il Corpo Forestale rimanesse. Qualcuno in più non fa mai male, e a volte anche la sola presenza sul territorio funge da deterrente”.

This post was published on Apr 9, 2015 19:06

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

2 ore ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

3 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

5 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

5 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

6 ore ago

Ciclismo, presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025

Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…

6 ore ago