Attualità

Non è uno scherzo, l’olio d’oliva Eurospin costa poco ma arriva da un’eccellenza del Made in Italy: da non credere

Negli ultimi anni, la scelta di fare la spesa nei supermercati discount è diventata sempre più popolare tra gli italiani.

Tra i vari marchi, Eurospin si è distinto per la proposta di una vasta gamma di prodotti alimentari, compreso l’olio extravergine d’oliva. Tuttavia, in un mercato dove il prezzo dell’olio d’oliva è in costante aumento, molti consumatori si interrogano sulla reale qualità di un prodotto venduto a un costo così contenuto. In questo contesto, è interessante scoprire l’origine e la qualità dell’olio extravergine d’oliva offerto da Eurospin, che nasconde un’eccellenza italiana.

Negli ultimi anni, i rincari del prezzo dell’olio extravergine d’oliva hanno creato preoccupazione tra i consumatori. Secondo recenti studi, il costo medio dell’olio d’oliva ha visto un incremento significativo, dovuto a vari fattori, tra cui le condizioni climatiche avverse e le difficoltà nel settore agricolo. Tuttavia, nei supermercati discount come Eurospin, è ancora possibile trovare offerte vantaggiose, permettendo ai consumatori di acquistare questo fondamentale ingrediente della dieta mediterranea a prezzi contenuti. Ma come è possibile offrire un prodotto di alta qualità a un costo così competitivo?

L’origine dell’olio di Eurospin

Spesso ci si aspetta che un prezzo più basso corrisponda a una qualità inferiore, ma questa percezione è destinata a cambiare. All’interno dei punti vendita Eurospin, accanto ai marchi più blasonati, si trovano prodotti a marchio del distributore, noti anche come private label. Questi prodotti, sebbene a prezzo ridotto, hanno guadagnato la fiducia dei consumatori, che li scelgono per la loro spesa quotidiana, attratti dalla convenienza senza compromettere la qualità.

L’olio extravergine d’oliva di Eurospin è prodotto da aziende con una grande esperienza nel settore oleario. Un esempio di tale eccellenza è la linea “Amo essere biologico Podere del Conte 100% Italiano Biologico”, che proviene da Biolevante, un’azienda con sede ad Andria. Questo olio, che si trova sugli scaffali di Eurospin a poco più di 6 euro, è un prodotto di alta qualità, paragonabile a oli che sul mercato costano più del doppio. Recensioni e test di qualità, come quelli condotti da Altroconsumo, hanno spesso premiato questo olio, evidenziando il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.

Ma cosa rende l’olio extravergine d’oliva di Eurospin così speciale? Innanzitutto, la cura nella selezione delle olive e il processo di estrazione. L’azienda Biolevante, che produce l’olio per Eurospin, utilizza olive di varietà selezionate, raccolte a mano e lavorate entro poche ore dalla raccolta per garantire la freschezza e l’integrità del prodotto. Inoltre, il processo di spremitura a freddo preserva le caratteristiche organolettiche dell’olio, mantenendo intatti i preziosi nutrienti e il sapore ricco e fruttato.

In aggiunta, l’olio extravergine d’oliva di Eurospin è certificato biologico, un ulteriore garanzia di qualità e sostenibilità. Questo aspetto è sempre più importante per i consumatori, che sono alla ricerca di prodotti che non solo siano buoni, ma anche rispettosi dell’ambiente e della salute. La certificazione biologica implica che l’olio è prodotto senza l’uso di pesticidi chimici e fertilizzanti sintetici, contribuendo così alla salvaguardia del territorio e della biodiversità.

La strategia di Eurospin(www.roadtvitalia.it)

Ma come riesce Eurospin a mantenere prezzi così competitivi su un prodotto di alta qualità? La risposta risiede nella strategia commerciale adottata dall’azienda. Collaborando con produttori di fiducia e acquistando grandi volumi di prodotto, Eurospin è in grado di negoziare prezzi inferiori, trasferendo il risparmio direttamente ai consumatori. Questo approccio ha permesso al marchio di conquistare una fetta di mercato significativa, offrendo prodotti di alta qualità a prezzi accessibili.

In un periodo in cui il potere d’acquisto delle famiglie italiane è messo a dura prova dall’aumento generale dei prezzi, questa strategia rappresenta una risposta positiva alle esigenze dei consumatori. Le politiche commerciali basate su equità e convenienza non solo aiutano a contenere la spesa familiare, ma contribuiscono anche a contrastare gli effetti della speculazione sui beni di prima necessità.

This post was published on Apr 3, 2025 10:00

Roberto Arciola

Recent Posts

Comicon Napoli, The Jackal presentano la seconda stagione della serie ‘Pesci Piccoli’

La seconda stagione di Pesci Piccoli, la serie ideata e interpretata dai The Jackal, sarà…

45 minuti ago

Lino Blandizzi all’Università Federico II di Napoli

Un incontro molto interessante si è svolto mercoledì 2 aprile alla Federico II di Napoli…

57 minuti ago

Addio IMU per sempre, finalmente! Basta inviare questo modulo e te ne dimentichi, la grande novità

Puoi dire addio all'IMU. Basta inviare questo modulo, finalmente è realtà. Tutto quello che c'è…

1 ora ago

Rendi speciale il tuo giardino con la super offerta Carrefour: le tue giornate primaverili avranno un sapore diverso

Carrefour, la promo "Stile e comfort all'aperto" conquista tutti: rendi le tue giornate di Primavera…

3 ore ago

Due morti trovati a Napoli, si indaga

Sono due i morti trovati questa mattina a Napoli. Un uomo in corso di identificazione…

5 ore ago

Napoli, è morto il maestro Roberto De Simone

E’ morto ieri sera, all'età di 91 anni, nella sua casa di Napoli Roberto De…

5 ore ago