Non si è sciolto il sangue di San Gennaro nel giorno (il terzo dell’anno nel quale avviene il prodigio) in cui si celebra il così detto ‘miracolo laico‘. Stamattina la Cappella del Tesoro in cui sono custodite le reliquie del Santo Patrono di Napoli è stata aperta ed hanno avuto inizio le preghiere. Ma, per ora, il sangue resta addensato.
A controllare lo stato del sangue custodito nell’ampolla è stato monsignor Vincenzo De Gregorio, abate della Cappella del Tesoro. La cappella è stata riaperta alle 16.30, ma neanche il quel momento ha avuto luogo il prodigio dello scioglimento del sangue. Il sangue tradizionalmente si scioglie il primo sabato che precede la prima domenica di maggio ed il 19 settembre.
This post was published on Dic 16, 2016 19:08
Vittorio Sgarbi, noto opinionista e critico d'arte, è ricoverato da qualche giorno: arriva la notizia…
Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…
Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…
Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…
Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…
Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…