Ieri, 5 maggio, sul lungomare di Napoli si è tenuta una marcia per sfidare la sclerosi multipla.
Sotto la guida dal professore Luigi Lavorgna, neurologo del policlinico della II Università di Napoli, l’evento sportivo ha radunato donne, uomini e ragazzi affetti dalla patologia.
L’iniziativa è stata organizzata dal Centro Sclerosi Multipla della II Università, col patrocinio di Aism, l’ Associazione Italiana Sclerosi Multipla e della Sinw, la scuola italiana di nordic walking.
Proprio il nordic walking è stato protagonista dell’evento, trattandosi di uno sport utilissimo per i pazienti affetti dalla patologia.
Il prof. Lavorgna ha dichiarato: “Il nordic walking è uno sport che ha validità riabilitativa nei pazienti affetti da sclerosi multipla. Durante questo tipo di camminata, c’è un coinvolgimento attivo di tutti i muscoli, sia degli arti superiori sia inferiori. Inoltre, è uno sport che si può praticare ovunque senza bisogno di palestra o strutture, basta solo scegliere un posto piacevole.“
This post was published on Mag 6, 2016 12:50
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…