Categories: Cultura

Notte Bianca al Vomero

La V Municipalità in collaborazione con il Comune di Napoli danno il via alla III Edizione di Vomero Notte – la Notte Bianca con eventi culturali e divertimenti. Dalla mattinata di oggi sino alle 3:00 del mattino di domenica il territorio collinare si prepara ad ospitare almeno 500.000 persone (questo è il numero di visitatori che ha partecipato alla manifestazione dell’edizione precedente).

Gli eventi tra sapori e performance musicali e teatrali seguiteranno in base al seguente programma:

Sapori e gare fra i cantanti a piazza degli Artisti, dalle 18:00 in poi c’è il contest delle giovani voci e a seguire la fanfara del X reggimento Carabinieri Campania.

Sin da questa mattina eventi librari alla libreria sociale Iocisto a piazza Fuga con un omaggio teatrale e coreutico a Peynet.

Alle 16:00 a via Luca Giordano e a via Merliani vi saranno danze, musica, giochi, sport per i bambini.

A piazza degli Artisti vi sarà la Fiera dei sapori con gare fra cantanti e recital napoletano e la Fanfara del X reggimento Carabinieri Campania.

Allo stadio Collana a partire dalle 17:00 vi saranno i giochi e lo sport organizzati per i più piccoli; successivamente vi sarà la discoteca e e l’esposizione delle mercanzie dei prodotti artigianali sugli spalti.

Dalle 18:00 a piazzetta Totò lo spettacolo comico di Made in Sud darà avvio alla serata musicale delle giovani band.

Un quartetto di clarinetti accoglierà i viaggiatori all’uscita delle Funicolari di Chiaia e del Vomero. Dalle ore 19:00 all’Auditorium della Floridiana vi sarà il Gran Concerto del Conservatorio.

Spettacolo di satira politica a piazza Fanzago con lo spettacolo teatrale «Whyenot», lo show live di Ciro e Tony.

Dalle ore 23:00 vi sarà la manifestazione musicale con i 45 giri vintage.

A piazza Muzii vi sarà la visione della registrazione in esclusiva dello spettacolo teatrale di Roberto de Simone e Concetta Barra «Mistero Napolitano».

Nel cortile della Certosa di San Martino vi saranno le letture dello scrittore Murizio De Giovanni, musica e arti di strada.

A piazza Vanvitelli vi sarà danze per bambini e cabaret di strada. Uno spettacolo teatrale gratuito fino ad esaurimento posti al Salvo D’Acquisto a partire dalle 20.30.

This post was published on Ott 11, 2014 10:51

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensione, cambia tutto per il 2026: chi potrà andarci molto prima del previsto

Con l'avvicinarsi del 2026, l'INPS ha aggiornato le linee guida relative alla pensione anticipata, un…

51 minuti ago

E’ morto a 65 anni l’attore americano Val Kilmer: star di Top Gun, The Doors e Batman

È morto all’età di 65 anni per una polmonite l’attore statunitense Val Kilmer. Lo riporta…

59 minuti ago

Napoli, il giudice sportivo ferma Antonio Conte: il tecnico squalificato per una giornata

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, è stato squalificato per un turno di campionato. Come…

1 ora ago

E’ morta Suor Paola: grande tifosa della Lazio, celebre volto di ‘Quelli che il calcio’

E' morta suor Paola, la religiosa tifosissima della Lazio aveva 77 anni ed era malata…

1 ora ago

Ottaviano, donna 30enne muore per ustioni: indagini in corso

E' stato ascoltato in caserma, dalla pm Aurelia Caporale e dai carabinieri, il marito di…

2 ore ago

Fuorigrotta, arriva SuperJUMP: il parco gonfiabili di ben 2000 mq al coperto

Passione gonfiabili. Arriva SuperJUMP, ben 2000 mq di gonfiabili al coperto. Uno tra i più…

2 ore ago