La fine del commissariamento della Sanità per la Regione Campania, il prossimo rinnovo dei vertici accademici della Federico II, la più grande università della Campania, e le prossime elezioni del Presidente e del Consiglio Regionale sono temi che aprono nuovi ed interessanti scenari per il futuro del nostro territorio. Su tale quadro, di grande attualità e prospettiva, il Rotary Club Napoli ha promosso un incontro-dibattito, che avrà luogo martedì 28 gennaio alle 18.30, a Napoli, presso la sala Partenope dell’hotel Royal.
Sul tema “Nuovi scenari per il 2020: Sanità, Università e Territorio” si confronteranno il dott. Silvestro Scotti, Presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, il prof. Luigi Califano, Presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Napoli “Federico II”, il dott. Enrico Coscioni, Consigliere per la Sanità del Presidente della Regione Campania ed il prof. Massimo Franco, docente del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Napoli Federico II e Governatore eletto del Distretto 2100 Rotary International.
L’incontro, preliminare alla serata conviviale del Club, organizzato dalla Commissione Sanità presieduta dal prof. Luca Ramaglia, rappresenta un’importante occasione di analisi ed approfondimento per programmare le attività di servizio in grado di contribuire al miglioramento degli standard organizzativi e gestionali per la nostra formazione universitaria e per la nostra assistenza sanitaria.
This post was published on Gen 28, 2020 15:35
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…
Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…
Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…