Categories: Costume e Società

Obesità in Campania, a rischio il 10% dei cittadini

“Il dieci per cento dei cittadini di età adulta soffre di obesità in Campania. Il sovrappeso colpisce invece il 46,9% dei maschi e il 29,9% delle donne. L’obesità sembra interessare maggiormente gli abitanti dei comuni fino a 50mila abitanti”. Ad affermarlo è Katia Salzano, presidente dell’Osservatorio sulla Buona Salute, in occasione della presentazione dell’organismo alla Confcommercio di Napoli.

Un tenore di vita sano è fondamentale. L’obesità in Campania è un problema sempre più serio

“E’ importante mangiare in maniera corretta e avere un tenore di vita sano: stare in salute non fa bene solamente al proprio fisico e al proprio umore ma vuol dire anche affrontare meno spese in cure mediche e farmaci. Dei circa 1900 euro che come cittadini spendiamo per la salute pubblica – ha proseguito – la tassa occulta sull’obesità è pari a circa 133 euro”.

“L’importanza della dieta mediterranea per un’alimentazione corretta è nota”, Ad osservarlo è Pietro Russo, numero uno di Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Napoli. “Si tratta di una dieta fondata sull’utilizzo di tanti prodotti tipici del nostro territorio, per cui la sua diffusione ha effetti benefici non secondari anche sul nostro tessuto economico, stimolando le produzioni di eccellenza. Anche per questo motivo siamo sempre in prima linea contro l’abusivismo e la contraffazione alimentare”.

“L’obesità è in aumento soprattutto in Campania e coinvolge soprattutto i bambini e le donne”, ha confermato Angela Romano, biologa e direttore scientifico dell’Osservatorio. “E’ importante prevenire questo fenomeno e puntare sul monitoraggio perché all’obesità si accompagnano patologie come il diabete e perfino i tumori”.

I numeri dell’obesità in Campania aumentano sempre più. Alla base del contrasto, la prevenzione

“L’obesità porta ricadute anche sulle articolazioni che supportano il corpo”, ha sottolineato Enrico Di Paola, fisiatra e componente del comitato scientifico. “Si può avere infatti un sovraccarico sulle ginocchia e sull’anca e una conseguente degenerazione della cartilagine. Per questo motivo è importante fare prevenzione e intervenire in maniera mirata, tramite un’alimentazione adeguata e l’attività fisica”.
Infine, Salvio Salzano, economista e responsabile economico dell’Osservatorio, ha affermato come fondamentale sia la prevenzione “già nei confronti dei bambini in età scolare. Una errata alimentazione potrebbe portare problematiche future a livello di salute. Quindi è fondamentale una campagna di sensibilizzazione nelle scuole, facendo informazione anche attraverso l’associazionismo”.

This post was published on Apr 14, 2015 11:42

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Festeggia la Pasqua con le offerte di arredo Lidl: con meno di 5 euro dai un look primaverile a tutta la casa

Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…

7 ore ago

Mutuo, il regalo dell’INPS che non ti aspetti: fai subito domanda

Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…

10 ore ago

Mauro Corona, quanto guadagna a È sempre Cartabianca: tutte le cifre

Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…

12 ore ago

Allarme Conad, non comprare questo prodotto: salute compromessa se lo mangi

Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…

14 ore ago

La differenza tra un carabiniere e un poliziotto, ecco quanto guadagnano entrambi

Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…

16 ore ago

Lidl umilia Zara, abbigliamento chic a prezzi ridicoli: la svendita dell’anno è iniziata

Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…

18 ore ago