Categories: Cultura

Olfattoteca Di Gabriele Toma, dove il profumo diventa una seducente firma di se stessi

L’unica Olfattoteca d’Italia


È un negozio diventato negli anni anche laboratorio e officina. Dove si crea e si vende il meglio del meglio in fatto di profumi e di aromi, fino alla pogonotomia, una parola difficile che si riferisce all’arte di radersi. E dove si parla anche di libri, di musica e di arte cui il profumo s’ispira.

L’unica Olfattoteca d’Italia, che si trova a Tuglie nel Salento (via Plebiscito, 5, Tel. O833.596742). È un negozio diventato negli anni anche laboratorio e officina. Dove si crea e si vende il meglio del meglio in fatto di profumi e di aromi, fino alla pogonotomia, una parola difficile che si riferisce all’arte di radersi. E dove si parla anche di libri, di musica e di arte cui il profumo s’ispira. Sono tutti prodotti selezionatissimi che non si trovano nelle comuni profumerie e che nascono all’insegna del rapporto natura, come creazione e prodotto come ricreazione.

E quindi le lavorazioni artigianali di Olfattoteca rigenerano la mente e lo spirito. Qui il profumo diventa una seducente firma di se stessi, attrazione e persuasione, amore e sesso, una nuova identità che favorisce la bellezza, la memoria dei tempi passati e il colore della luce fra le nubi.

Olfattoteca, quindi, non è un negozio: è una meta sospesa tra incanto e ricordo, dove si riscopre l’arte e il piacere di perdersi tra le essenze e i sensi, in un percorso che elogia la lentezza e la cura dell’anima.

Su eleganti scaffali di legno pregiato sfilano, in elegante parata, profumi, creme, pomate e unguenti delle più raffinate case profumiere del mondo. L’introvabile Grossmith, Boadicea the Victorius, linea dedicata all’unica donna che abbia sconfitto le legioni romane; Aedes de Venustas, il tempio della bellezza dagli accordi insoliti, audaci, futuristi; Stephane Humbert Lucas dalle allucinate costruzioni olfattive. Come dicevamo prima, sono nomi poco conosciuti al pubblico assuefatto ai profumi più pubblicizzati dai media.

E così a due passi dalla piazza principale di Tuglie, Gabriele Toma e sua figlia Sarah-Teresa, naso emergente, ed eredi di un lascito centenario, accolgono con un sorriso chiunque desideri vivere un viaggio unico, fatto di ricordi e di misteri, di emozioni e sensazioni, e durante il quale riscoprire il lento piacere della cura di sé.

olfattoteca.eu

This post was published on Set 15, 2021 8:59

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

8 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

8 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

11 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

12 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

14 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

15 ore ago