Sono 21 le città che quest’anno hanno aderito all’Onda Pride, prima tra tutte Napoli che sabato 28 maggio scenderà nelle strade per il suo Mediterranean Pride of Naples.
La campagna nazionale è accompagnata dal titolo #EverybodyPride, che lancia lo slogan “La diversità ci rende uguali”.
Onda Pride è la manifestazione nazionale dell’orgoglio lgbt che da sabato 28 maggio fino al 19 agosto attraverserà l’intero Paese.
Dopo Napoli, l’11 giugno i pride di Roma e di Pavia, poi il 18 giugno Treviso, il Toscana Pride, il Liguria Pride, il Palermo Pride, il Varese Pride, il 25 giugno con il Milano Pride, il Caserta Campania Pride, il Bologna Pride, il Perugia Pride Village, il Sardegna Pride e il Lazio Pride, per il 2 luglio sono attesi il Catania Pride e il Puglia Pride mentre il 9 luglio sfilerà il Torino Pride. Infine il Siracusa Pride il 16 luglio, il Calabria Pride e il Rimini Summer Pride il 30 luglio e il Salento Pride il 19 agosto.
Arcigay ha spiegato che queste 21 manifestazioni “raccolgono il lavoro di una galassia ampia di associazioni e testimoniano un Paese attraversato dalla rivendicazione della piena uguaglianza delle persone lgbt“.
This post was published on Mag 27, 2016 9:59
Una casa che sia sempre tecnologica ed al passo con i tempi che corrono? Con…
La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…
Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…