Costume e Società

Onda Web Radio, il futuro delle emittenti: intervista a Francesco Palmieri e Rosanna Bennardo

di Fabio Iuorio.

Al giorno doggi la digitalizzazione sta permettendo a vari settori della vita quotidiana e lavorativa di modernizzarsi in nuovi contesti: un esempio è dato dalle webradio, vere e proprie stazioni radiofoniche che permettono di ascoltare il proprio palinsesto attraverso internet e che, rispetto alle tradizionali, hanno un punto di forza in più, possono essere seguite ovunque senza aver bisogno di avere una frequenza fm specifica per essere seguita nei vari luoghi dItalia e del mondo. Una radio fm tradizionale infatti è limitata territorialmente, mentre internet non ha confini per definizione.

Ci soffermiamo su una webradio in particolare, Onda Web Radio, nata il 1 ottobre 2015 sotto la direzione artistica di Francesco Palmieri e Rosanna Bennardo a Napoli, nel quartiere Pianura, dove si erge la Casa della Cultura e dei Giovani, dedicata a due giovani vittime innocenti di camorra Paolo Castaldi e Gigi Sequino.

Diamo voce a chi non ha voce e Diamo spazio ai giovani sono gli slogan di questa giovane emittente, che nel giro di pochi anni è riuscita a raggiungere grandi obiettivi di ascolto, e che offre un panorama di programmi interessanti che abbracciano vari settori: musica, cucina, intrattenimento, sport e altri ancora.

La mia chiacchierata con Francesco e Rosanna, è servita a conoscerli e ad articolare questa intervista che condivido con i nostri lettori:

Francesco e Rosanna, voi siete i co- founder di Onda Web Radio, ci svelate la ricetta per rendere una web radio molto seguita come la vostra?

Rosanna: Ciao Fabio, senza dubbio la ricetta è la semplicità, la trasparenza e la verità: tutti i nostri programmi non si basano tanto sulla tecnica quanto sulla verità e semplicità.

Francesco: Io credo che la ricetta è non copiare le grandi radio, bisogna essere originali, creare programmi seguiti da ogni fascia dascolto, ed essere sempre se stessi con umiltà e passione.

Cosa significa per voi essere un conduttore radiofonico?

Rosanna: Beh, innanzitutto una cosa molto “figa”, ma poi ti accorgi man mano che più sei te stesso e più arrivi alle persone, per me è il lavoro più bello del mondo, non a caso ne ho creato un hashtag, #illavoropiùbellodelmondo.

Francesco: Io credo sia uno stile di vita, si è conduttori anche a microfoni spenti.Per me è una passione diventata poi un hobby e successivamente un lavoro.

Nel 2015 è nata Onda Web Radio, una web radio, scelta avveniristica quasi in quegli anni, ma poi rivelatasi un successo: ma cosa rappresenta per voi una web radio?

Rosanna: Per me è come una figlia, un progetto nel quale credo molto e lavoro affinché ci credano anche gli altri. Non so cosa dire se non che la mia radio sia una radio a tutti gli effetti e cerchiamo di renderla migliore ogni giorno di più.

Francesco: Nel 2015 era una scelta avveniristica davvero, lidea della web radio allora era quella della radio amatoriale, noi avevamo obiettivi e una linea editoriale ben precisa, segreti che ci hanno fatto arrivare a questo punto, che non è mai quello di arrivo ma sempre quello di partenza, ogni giorno lavoriamo per migliorarci. Abbiamo sempre lavorato come una fm a tutti gli effetti.

Raccontateci qualcosa di voi e del vostro amore per il settore radiofonico

Rosanna: Io sono una ragazza semplice, nella vita facevo tuttaltro, mi sono diplomata come tecnico della gestione aziendale, ho lavorato come segretaria dazienda. Mi sono avvicinata alla radio solo 5 anni fa. Da qui mi svegliavo con unenergia diversa, notavo che non lo vedevo come un lavoro, un qualcosa di sforzato, ladrenalina è salita sempre di più. Un cambiamento radicale ma bellissimo della mia vita. E devo dire che in questo sono stata fortunata a trovare in Francesco, un vero maestro oltre che un grande amico.

Francesco: Io ho ricevuto il primo microfono come regalo quando avevo appena 3 anni, ho amato il settore praticamente dalla nascita. Sono un ragazzo molto semplice, di cuore. Già dagli anni 90 mi sono affacciato nel mondo della radio, seppur inizialmente qui a Napoli ho lavorato tanto senza mai vedere un soldo. Ho avuto da qui lidea di aiutare i giovani, cosa che le radio non fanno più. Ho ricominciato tutto daccapo e ho dato vita al mio sogno, creare una mia radio, anzi la nostra.

In un mondo dove abbondano sistemi di comunicazione tra tv e social vari, che futuro sarà riservato alle radio tradizionali?

Rosanna: Io credo che il futuro sia il web, mi permetto di dire che noi già siamo un passo avanti avendo iniziato questa strada già 5 anni fa, credo che le radio tradizionali si adegueranno al web qualora non labbiano già fatto.

Francesco: Io la vedo una questione di mentalità. Per una piccola radio conviene passare al web anche per questioni economiche visto che con il web con poco riesci a farti conoscere praticamente ovunque, cosa che non si può fare con una fm tradizionale. Se resteranno però vecchio stampo avranno difficoltà a raggiungere grandi traguardi.

Quale consiglio vi sentite di dare ai giovani che hanno come sogno nel cassetto quello di entrare nel mondo radiofonico?

Rosanna: Sicuramente il consiglio principale è quello di avere sempre tanta umiltà e affidarsi a veri professionisti, solo così si può veramente apprendere il senso di questo lavoro, avendo determinazione a voler raggiungere questo sogno con tanti sacrifici, la gavetta è necessaria per diventare professionisti.

Francesco: Noi siamo lesempio tipico che i sogni si avverano, basta crederci e tenere duro. Uno dei nostri slogan è appunto diamo voce a chi non ha voce, crediamo nei giovani, diamo non solo la possibilità di imparare a fare radio ma anche per chi ha una vena artistica di potersi pubblicizzare attraverso la radio e gratuitamente.

La tecnologia ci offre interessanti spunti per il futuro, Onda Web Radio ne è l’esempio tipico. In un mondo dove le passioni principali sono ormai tutte digitalizzate, ascoltare e apprezzare programmi radiofonici come quelli offerti da Francesco e Rosanna, e seguire le orme di Onda Web Radio, ci fa capire come i sogni, quando davvero fanno parte di noi, non sono mai irraggiungibili, basta crederci sempre e lottare per arrivare ai propri obiettivi.

This post was published on Giu 29, 2020 10:39

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Terrore Fisco, adesso non si scherza più: i controlli sono implacabili, ecco cosa stanno cercando a tutti i costi

Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha lanciato un chiaro segnale di allerta riguardo ai…

48 minuti ago

Da Lidl stanno finendo le scorte, questi mobiletti per il bagno stanno andando a ruba: prezzo super scontato

Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…

11 ore ago

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

12 ore ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

16 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

17 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

21 ore ago