Ha preso il via la prima tranche di lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli. Si tratta di un intervento che riguarderà le aree di prima accoglienza, pre-triage, triage, e la “linea febbre”, lo specifico percorso destinato ai pazienti sospetti Covid-19. L’obiettivo dell’azienda è quello di effettuare degli interventi migliorativi degli attuali ambienti, tenendo conto dell’impossibilità di stravolgere l’attuale struttura, dovendo garantire la continuità dell’assistenza.
La riqualificazione degli spazi del Pronto soccorso, sottolinea una nota, “risponde alla necessità di garantire una migliore gestione delle attività, assicurare la necessaria dignità di accoglienza a pazienti e familiari e facilitare il lavoro degli operatori”. Proprio per garantire la continuità dell’attività assistenziale, l’intero intervento edilizio durerà diversi mesi e si articolerà in 5 diversi step; le aree di cantiere sono state allestite in una porzione degli spazi dell’attuale Pronto soccorso, nelle fasi successive il cantiere si sposterà in altre aree e l’attività assistenziale potrà estendersi alle zone già ristrutturate.
This post was published on Nov 9, 2022 16:33
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…
L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…