Bisogna attendere un mese per una visita presso l’Ospedale Pascale di Napoli e due mesi per la radioterapia. Questi i tempi d’attesa per la cura del cancro all’Istituto tumori di Napoli.
Il primario, Paolo Muto, ha affermato di non aver mai affrontato una situazione del genere e di aver contattato i pazienti, come raccontato a Il Mattino, “perché mi è parso brutto… Far aspettare un mese i pazienti, e poi comunicare di non poter accoglierli“.
“Daremo indicazioni al trattamento terapeutico, ma non potremo accogliere altri pazienti – prosegue Muto – Perché abbiamo attrezzature di ultima generazione che ci consentirebbero di lavorare dodici ore al giorno e usare due macchinari contemporaneamente, ma non abbiamo abbastanza specialisti e tecnici di radioterapia per farlo, a causa del blocco delle assunzioni e dei trasferimenti. Ma in questo la Regione deve venirci incontro: abbiamo presentato un piano che prevede almeno di dare a una ditta esterna la possibilità di venire qui a lavorare, se il servizio pubblico non può fare di più“.
This post was published on Ott 29, 2015 16:33
A 40 anni dalla pubblicazione di Kalimba de Luna, esce la ristampa in vinile dell'iconico…
L'Amerigo Vespucci torna dopo tre anni a Napoli, dove sosterà dal 13 al 16 maggio…
Roma, venerdì 2 maggio 2025, ore 19 più o meno. Una ragazza passeggia nei pressi…
Ma che bella Giornata Mondiale della Danza è passata via per le strade ed il…
L’argomento della tassazione sui bonifici ricevuti è di cruciale importanza per molti contribuenti italiani. L'Agenzia…
Il Napoli sente la pressione e lascia due punti per strada: è solo 2-2 col…