Categories: Attualità

Pacco alla camorra, 14esima edizione dedicata alla pace

Al centro polifunzionale Ciro Colonna nel quartiere napoletano di Ponticelli è stata presentata la 14esima edizione dell’iniziativa ‘Facciamo un pacco alla camorra’.

Al centro polifunzionale Ciro Colonna nel quartiere napoletano di Ponticelli e’ stata presentata la 14/a edizione dell’iniziativa ‘Facciamo un pacco alla camorra’ sostenuta da una rete di collaborazione che il Consorzio Nco-Nuova Cooperazione Organizzata, ideatore del Pacco alla camorra, promuove con il Comitato don Peppe Diana, Libera e con il Fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato che si occupa dei più fragili. Nel pacco i prodotti frutto del lavoro delle persone più deboli sui beni sequestrati e confiscati alle organizzazioni criminali. L’ edizione di quest’ anno, dedicata alla pace e alla sconfitta di tutte le mafie, ha visto la presenza dell’ associazionismo, delle istituzioni e delle scuole.

“L’ iniziativa rappresenta un pezzo di storia della nostra citta’” ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi “e mette insieme due temi che stanno particolarmente a cuore alla nostra amministrazione e alla citta’: la sfida alle illegalità e la cultura della pace di cui oggi abbiamo tanto bisogno”. “In questo territorio il pacco esprime il potere dei segni” ha aggiunto don Tonino Palmese presidente della Fondazione Polis “occorre che i segni della laboriosità, sui terreni confiscati, diventino potenti affinche’ possano convincere tutti noi del fatto che le cose sane e saporite possano diventare motivo di speranza e di gioia per le persone”. Al tavolo dei relatori si sono susseguiti interventi istituzionali sull’ importanza di contrastare le camorre.

“Oggi è come se avessimo voluto riunire tutti quelli che fanno il pacco alla camorra: i ragazzi della Nuova Cooperazione Organizzata che lavorano e commercializzano i prodotti dei terreni confiscati, ma anche tante autorità” ha detto Geppino Fiorenza presidente Associazione Centro documentazione e ricerca e progetto ‘CucinapoliEst’ “Due facce di una stessa medaglia: contrasto alla camorra e contratto sociale di comunita’ per la rinascita di un territorio con iniziative educative, formative, ludiche, creative, teatrali”.

This post was published on Nov 30, 2022 16:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

4 ore ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

5 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

8 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

9 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

9 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

9 ore ago