Palazzo Doria, uno degli edifici più importanti di Napoli, è in vendita. In realtà si vende un solo piano dello stabile che si estende su più di 1000 metri quadrati che inizialmente era stato stimato per un valore di 4 milioni e mezzo di euro, ma nessuna offerta è stata fatta. Palazzo Doria d’Angri è situato nel pieno centro storico di Napoli, in piazza 7 Settembre, e fu progettato da molti architetti importanti come Luigi Vanvitelli: negli anni, il piano che adesso è in vendita è stato sede del provveditorato agli studi, dell’Istituto scolastico Magistrale “Pimetel Fonseca”, di una società di catering e, infine, di un bed&breakfast. Ecco l’annuncio della vendita.
Palazzo Doria è un edificio importantissimo a livello storico: il 7 settembre, non a caso il nome della piazza in cui si trova lo stabile, del 1860 Giuseppe Garibaldi fa il suo ingresso nella città capitale del Regno delle Due Sicilie, Napoli, e dal balcone di Palazzo Doria annuncia l’annessione di quest’ultimo al nascente Regno d’Italia. L’edificio fu costruito tra il 1760 e il 1778, da diversi importanti architetti tra cui un già anziano Luigi Vanvitelli. Voluto dal Principe d’Angri e di Centola, Marcantonio Doria, appartenente alla famiglia genovese Doria, ora uno dei piani del Palazzo sarà di chi potrà comprarlo e non ci resta che aspettare per sapere che ne sarà di lui.
This post was published on Gen 22, 2015 14:46
Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…
La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…
La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale nelle politiche sociali italiane,…
"Il tema delle violenze sugli arbitri è molto delicato soprattutto quando si parla di ragazzi…
Nel panorama retail italiano, un nuovo evento ha catturato l'attenzione dei consumatori: Eurospin, il noto…
Ho incontrato in terapia donne e uomini inclini a dare una importanza centrale al principio…