Mercoledì 22 novembre, alle ore 17.30, prima presentazione de “La primavera cade a novembre”, il romanzo di Angelo Mascolo (HomoScrivens – collana dieci) presso la «Sala Di Stefano» del PAN – Palazzo delle Arti Napoli (Via dei Mille, 60 – Napoli) alle ore 17,30.
Intervengono l’editore Aldo Putignano, lo scrittore Lorenzo Marone e il direttore del centro produzioni RAI di Napoli Francesco Pinto. Letture a cura dell’attore Massimiliano Gallo.
Castellammare di Stabia 1947
Il pugile Michele Strazzullo è trovato morto nel suo appartamento di via Regina Margherita, poco prima di sostenere un incontro. A condurre l’indagine in una città dolente e stracciona, è il commissario Vito Annone, sconvolto dalla disperazione e dai silenzi della moglie Teresa che sente la colpa di non poter mai essere madre.
Investigando sul conto della vittima verranno alla luce aspetti inquietanti della vita di Strazzullo: la borsa nera durante la guerra, l’affiliazione all’Onorata Società e un passato impossibile da cancellare.
E mentre l’indagine va avanti, Annone dovrà fare i conti con il fantasma di un figlio mai avuto e con il dolore di non essere padre.
Angelo Mascolo è laureato in Archeologia e collabora con il quotidiano “Il Mattino” di Napoli.
Con questo romanzo si è classificato secondo all’ultima edizione (2016) del Premio letterario nazionale “La Giara” indetto dalla Rai
This post was published on Nov 16, 2017 16:05
Addio al canone Rai, potrebbe essere cancellato sul serio per questa categoria: ecco i dettagli…
Recentemente, una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto alimentare.…
Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…
L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…