Categories: Cultura

Mostra fotografica al PAN, “Quella luce invisibile” di Giuseppe Serrapica dal 21 maggio al 14 giugno

PAN – Apertura venerdì 21 maggio ed inaugurazione ufficiale sabato 22 maggio alle ore 16.30. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 14 giugno.

Si apre venerdì 21 maggio al Pan, Palazzo delle Arti di Napoli (Via Dei Mille, 60) e resterà aperta fino al 14 giugno 2021, la prima mostra personale di fotografia dell’artista Giuseppe Serrapica. L’inaugurazione ufficiale avverrà sabato 22 maggio, alle ore 16.30 negli stessi spazi. Organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, la mostra ha come titolo evocativo “Quella luce invisibile”. Evocativo perché si tratta di un viaggio nel profondo, di un percorso visivo che spazia tra il reportage sociale e lo scavo intimista, fino all’onirico, con una tematica sensibile come nello specifico la patologia del Morbo di Alzheimer.

Al Pan, Palazzo delle Arti di Napoli, via alla prima personale dell’artista Giuseppe Serrapica: “Quella luce invisibile”

Durante il percorso espositivo saranno presenti opere e scatti inediti che rimarranno in esposizione nelle sale al secondo piano dell’edificio del Pan. Una ricerca portata avanti dall’autore in sette anni, quelli della malattia di sua madre, raccogliendo un campionario di immagini che colgono i giochi fotografici tra l’autore e la madre, immortalando scatti in ogni momento, in bianco e nero e a colori. Non si colgono in questi scatti tecniche oggettivamente prestabilite, ma l’artista (e con lui chi guarda le foto) si lascia trasportare dalle emozioni, che ben descrivono una dimensione dell’esistenza come un fluire naturale degli eventi. Ed è proprio quella luce invisibile che descrive nell’immediatezza di uno scatto tutto ciò che non si potrà mai definire diversamente.

“Al tempo della malattia di mia madre la fotografia divenne una grande compagna – dice Serrapica – mi poneva in uno stato di presenza e di osservazione, testimone della mia sofferenza, che non era più subita passivamente ma cavalcata, impugnata in modo attivo, trasformando le immagini che coglievo in uno strumento catartico. Mamma divenne la mia modella preferita e a lei piaceva essere fotografata e ricevere quelle attenzioni che non aveva mai ricevuto nel corso della sua vita. Per lei parlavano i suoi occhi, era diventato un gioco quasi infantile, un viaggio a ritroso dritto verso una nuova infanzia”.

L’idea di proporre questo progetto fotografico, oggi a distanza di quattro anni dalla morte della madre dell’autore e dopo un anno di pandemia che ha devastato parte integrante delle certezza di una società basata sul benessere e sulla perfezione, ha come scopo di Ri-dare spazio alla fragilità, al dolore, alla malattia ed alla morte in tutta la sua naturalezza, restituendole il valore perduto. Il Covid 19 ha fatto riaffiorare questo materiale rimosso, da tempo ormai ritenuto osceno, confermandosi in tutta la sua atrocità.

La mostra è accessibile e visitabile negli orari di apertura del PAN previa prenotazione obbligatoria – al sito http://ingressi.comune.napoli.it/

This post was published on Mag 22, 2021 13:46

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Napoli, la Città Metropolitana acquista 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale

Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…

2 minuti ago

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…

6 minuti ago

A Città della Scienza “La primavera della scienza”, dal 19 aprile al 4 maggio

Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…

9 minuti ago

Pensioni, chi riceverà 1800 euro in più: la lista dei fortunatissimi

Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…

3 ore ago

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

13 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

14 ore ago