Categories: Cultura

Paolo Cresta porta in scena “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello, al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli

Paolo Cresta porta in scena sul palcoscenico del Pozzo e il Pendolo di Napoli ‘Uno, nessuno e centomila’ di Luigi Pirandello.

Un uomo, un uomo qualunque come si definisce lui stesso, un giorno come un altro, riceve un’osservazione da sua moglie: “Guardatelo bene il naso, ti pende verso destra”. Questa semplice e, apparentemente, innocua frase trascina l’uomo, Vitangelo Moscarda, in abissi di riflessioni e considerazioni che gli scavano dentro.

Inizia a ricercare dentro di sé, nelle persone intorno a lui, scoprendosi, tormentatamente, Uno, nessuno e centomila, titolo del romanzo di Luigi Pirandello che Paolo Cresta porterà in scena sabato 11 marzo 2023 alle ore 21.00 (in replica domenica 12) sul palcoscenico del Pozzo e il Pendolo di Napoli.

Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello. Iniziato già nel 1909 e rimasto a lungo in gestazione, uscì solo nel dicembre 1925 sotto forma di romanzo a puntate nella rivista La Fiera Letteraria, e in volume nel 1926.

In scena un uomo, solo, si rivolge direttamente al pubblico, proprio come il romanzo si rivolge direttamente al lettore. Racconta la sua storia, e nel farlo si confida, si confessa, rivive il suo lancinante viaggio interiore, inducendolo ad affermare che, oltre a tutto il resto, non ha più bisogno di un nome, perché i nomi convengono ai morti, a chi ha concluso. Lui è vivo, e non conclude. La vita non conclude, e non sa di nomi.

E’ così che, da un semplice specchio, superficie ambigua e inquietante, emerge per Vitangelo Moscarda, un volto di sé finora ignorato, provocando in lui una profonda crisi, fino all’agghiacciante consapevolezza che la sua immagine negli occhi degli altri è lontana anni luce da quella che ha di se stesso.

Da qui la presa d’atto ancora più inquietante: egli non è ‘uno’, come aveva creduto sino a quel momento, ma ‘centomila’, nel riflesso delle prospettive degli altri, e quindi ‘nessuno’. La realtà banale e paradossale dell’uomo, in relazione a se stesso e agli altri, è il filo rosso di una storia nella quale ciascuno di noi è costretto a riconoscersi.

Questo romanzo, l’ultimo di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell’autore nel modo più completo. Fu l’autore stesso, in una lettera autobiografica, a definirlo come il romanzo “più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita”.

«E’ da questa scomposizione – sottolinea Paolo Cresta – che sono partito. Ho avuto come riferimenti visivi Bacon, Freud e Giacometti, ciò che resta dell’uomo spogliato di tutto. Le prime parole che faccio pronunciare a Moscarda non sono di Pirandello, ma sono tratte da una lettera di Alberto Giacometti. Parlano di un filo di polvere, un semplice filo di polvere, ma per lui, forse solo per lui, bellissimo».

 

 

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello

11>12 marzo 2023 – Il Pozzo e il Pendolo Napoli, Piazza San Domenico 3

Inizio spettacoli ore 21.00 (sabato), ore 18.00 (domenica)

This post was published on Mar 10, 2023 12:26

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Carrefour, offerta bomba: 36% di sconto su questo prodotto indispensabile per la casa. Ultimi giorni!

La spesa è diventata sempre più una vera e propria missione: si va alla ricerca…

20 minuti ago

Arriva la frutta estiva: con le promozioni Pam fai il pieno di vitamine a due lire

Il nuovo volantino Pam è ricco di offerte: la promo sulla frutta estiva è davvero…

10 ore ago

Con questo alleato saprai sempre cosa mangiare a colazione: lo vogliono tutti, solo da Aldi lo trovi a meno di 20 euro

Aldi, promozione inaspettata su un articolo davvero molto utile per preparare la colazione: lo vogliono…

11 ore ago

Spesa gratis per tre mesi, in questi casi te la paga lo Stato: come fare richiesta

Se vuoi la spesa gratis per 3 mesi se fai parte di queste categoria te…

15 ore ago

ANCos Napoli APS restaura l’opera Ecce Homo

Il 9 maggio dalle 17 alle 20 si terrà l'inaugurazione del restauro all’interno della Basilica di…

16 ore ago

Allarme del Ministero, ritirati questi famosissimi salami dai supermercati: cosa devi fare subito

Il Ministero ha disposto il ritiro dagli scaffali dei supermercati di questi famosissimi salami: cosa…

17 ore ago