Sono state rimosse le gigantografie con i volti delle vittime della mafia, che erano state esposte sulla facciata di Palazzo Reale, a Piazza del Plebiscito (foto di Repubblica). La decisione arrivata direttamente dalla Sovrintendenza, ha scatenato la reazione indignata dei parenti delle vittime. Paolo Siani, fratello di Giancarlo, è intervenuto ai nostri microfoni e ha espresso il desiderio di esporre i volti delle vittime innocenti della mafia altrove. Spostare le gigantografie, ma non toglierle definitivamente.
La mostra era stata installata lo scorso 17 aprile nella stessa piazza del Plebiscito, ma anche presso il palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia, dove invece le foto sono ancora al loro posto. L’iniziativa fa parte del progetto #Noninvano, un progetto di sensibilizzazione sostenuto dalla Fondazione Polis e dalla Regione Campania, in collaborazione con Libera e il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità.
Paolo Siani afferma: “Le gigantografie delle vittime innocenti della mafia servivano per far crescere una coscienza civile nei cittadini. Proprio per questo, dopo la rimozione dalla facciata di Palazzo Reale, sarebbe stato opportuno trovare un nuovo posto per esporle. Non vanno chiuse in un cassetto“.
This post was published on Lug 2, 2015 16:02
Sono proprio imperdibili queste promozioni Conad che ti permettono di acquistare tutti i tuoi prodotti…
ANCoS Napoli APS, sotto direzione della presidente Filomena Lombardo, ha portato avanti l’importante intervento di…
La crescente competizione tra le compagnie aeree e le piattaforme di prenotazione ha portato a…
A 40 anni dalla pubblicazione di Kalimba de Luna, esce la ristampa in vinile dell'iconico…
L'Amerigo Vespucci torna dopo tre anni a Napoli, dove sosterà dal 13 al 16 maggio…
Roma, venerdì 2 maggio 2025, ore 19 più o meno. Una ragazza passeggia nei pressi…