Napoli 28 maggio. Paolo Sorrentino torna a casa. A dargli il benvenuto a Napoli centinaia di persone accorse al cinema Modernissimo per assistere all’unica presentazione di Youth il suo nuovo film presentato recentemente al Festival di Cannes. A introdurlo la giornalista Titta Fiore caporedattore Cultura e Spettacoli de Il Mattino.
Schivo e modesto come sempre, Sorrentino ha regalato momenti divertenti e spunti di riflessione parlando della sua ultima opera. Un film sulla giovinezza raccontato attraverso gli occhi e le emozioni di due anziani amici interpretati magnificamente dagli attori Michael Caine e Harvey Keitel. Il regista durante il suo intervento afferma che Youth è un film apparentemente lontano da Napoli in quanto girato in Svizzera, in inglese con un cast internazionale, ma è un film sul desiderio e sul futuro e Napoli non smette mai di desiderare e di guardare al futuro. Sorrentino si pone l’obiettivo utopistico di dare un dopo alla vecchiaia, un film positivo che fa riflettere e sorridere come ormai solo pochi grandi registi riescono a fare. L’unico sguardo nostalgico è quello di un personaggio che si ispira a Maradona che nel suo futuro vede il passato. Un omaggio del regista al campione argentino che non può lasciare indifferenti i napoletani.
Marco Rossano
This post was published on Mag 29, 2015 17:17
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…
L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…
Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…
Unione dei Giovani per la Legalità: il 3 aprile alle 10.00 presso la Sala dei…