I giovani detenuti del carcere minorile di Nisida hanno regalato a Papa Francesco, in un incontro al Vaticano, una stola bianca da loro ricamata, frutto del laboratorio sartoriale cui hanno partecipato per settimane – nel penitenziario – sotto la guida del maestro Pino Peluso. “Facevano fatica a credere di averlo fatto loro – spiega Peluso – lezione dopo lezione hanno capito che i sogni si possono realizzare se coltivati con impegno. Il momento con il Santo Padre è stato per loro una gioia enorme, un ricordo che si porteranno per tutta la vita“.
Il laboratorio sartoriale, progetto della Regione, ha coinvolto 15 giovani detenuti tra maschi e femmine. Le lezioni sono state tenute da Peluso affiancato in cattedra da un’assistente: hanno insegnato storia del costume e della moda, merceologia, studio dei materiali, lezioni di styling, realizzazione di modellini in scala, studio delle proporzioni, disegno del carta modello.
This post was published on Mar 26, 2015 12:26
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…
Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…