Dal 24 al 28 novembre si terranno gli incontri della nuova rassegna di “Incontri di lettura… a voce alta”.
I luoghi adibiti per questo evento saranno scuole e biblioteche tra Napoli e Pozzuoli.
Il tema di quest’anno sarà l’inquietudine eda parlarne, attraverso le pagine di un libro, saranno Stefano Benni, Lucrezia Lante della Rovere, Gabriele Frasca, Domenico Basile, Patrizia di Martino, Fabio Geda, Gea Martire, Nicandro del Barone, Regina Pereira da Silva, Cristina Dicolandrea, Miriam Rebhun, Maurizio Torchio, Raffaele Tripodi, Ciaj Rocchi, Matteo Demonte, Umberto Cortese, Mariaflora de Joanni, Carolina d’Isanto e Giuseppe Giannelli.
Nata nell’ottobre del 2005 dall’impegno di un gruppo di insegnanti, l’Associazione culturale onlus “A voce alta” si propone di promuovere il libro e il piacere della lettura, come occasione di incontro, di dialogo e di coesione sociale.
La rassegna “Incontri di lettura… a voce alta” prevede cinque giorni di incontri a ingresso libero con scrittori, autori e psicologi.
L’evento si svolgerà secondo il seguente programma:
Martedì 24 novembre
This post was published on Nov 23, 2015 13:56
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…