La Regione Campania punta sul progetto “Scuola viva” per il recupero della dispersione scolastica e l’aggregazione di ragazzi a rischio. Il progetto, al quale hanno aderito 454 scuole della Campania, che resteranno aperte al territorio nel pomeriggio, è stato illustrato dall’assessore Lucia Fortini in una manifestazione alla “Città della Scienza” alla presenza del presidente Vincenzo De Luca.
Secondo i dati della Regione, a essere coinvolta sarà una platea di 400mila studenti. “Scuola Viva – ha detto De Luca – sarà un aiuto fondamentale per famiglie che fanno fatica. Gli Istituti eserciteranno una capacità di attrazione sui ragazzi, così che la frequenza non sia un supplizio. E sarà uno strumento efficacissimo contro la sottocultura ideologica della delinquenza“.
This post was published on Ott 20, 2016 14:52
È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…
Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…
Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…
Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…
È in libreria "Il Giro racconta" edizione 2025, il volume cult di Gian Paolo Porreca…
Un nuovo richiamo alimentare ha colpito i consumatori italiani, riguardante un noto prodotto di una…