Categories: Rubriche

Parti con il libro: Meglio non morire d’estate, intervista a Massimo Torre

Ricordando la splendida iniziativa ‘Parti con il libro‘, vi riproponiamo l’intervista fatta ad uno degli autori di ‘Meglio non morire d’estate‘, edito Giulio Perrone. La nostra Anna Copertino ha incontrato lo scrittore partenopea fra le pagine e le copertine presenti all’interno della libreria di tutti, iocisto, Vomero (Napoli).

Descrizione – Meglio non morire d’estate

Storie di colpevoli e vittime, di omicidi premeditati o d’impeto, istigati dal caldo che esaspera le menti. Storie di sconfitte, di delusioni, di violenze, di sospetti, di ricordi di stagioni passate che la noia della quotidianità, il male subìto o semplicemente il tempo hanno cancellato o riportato perfidamente alla memoria. Dalle spiagge affollate della Versilia alla cabina del bagno Kiribati, dall’estate fredda del Klondike all’eleganza di una gelateria di Vienna, dalle suggestioni del fiume Ussita alla tensione nella stanza degli interrogatori di un commissariato di Polizia, dalle vie di Roma a un villaggio sul mare, dal bagno alle due di pomeriggio al caldo asfissiante di una camera da letto, da una villetta con veranda ad uno stabilimento balneare di San Felice Circeo fino ad una spiaggia di Pescara, in queste location agiscono i criminali delle storie. Racconti realistici che cedono spesso all’amarezza di un’estate nera come la pelle abbronzata e come il delitto che offusca e oscura quella spensieratezza ricercata, voluta o forzata, tipica dell’estate.

Autori

Giuseppe Aloe, Romano De Marco, Alessio Dimartino, Diana Lama, Giorgia Lepore, Alessandro Maurizi, Bruno Morchio, Gianluca Morozzi, Giulio Perrone, Piergiorgio Pulixi, Alessio Romano, Massimo Torre, Giada Trebeschi

La curatrice Cristina Marra, giornalista pubblicista, si occupa di critica letteraria da diversi anni, con particolare riferimento alla narrativa giallo-poliziesca. Ha curato varie antologie tra cui “Vento noir” (2012), “Animali noir” (2013) e “Crimini sotto il sole” (2015). È direttore editoriale del festival “Lipari noir” di Lipari, della rassegna “Giallo al Castello” di Reggio Calabria e del Festival “Bologna on the road. Le strade del noir” di Bologna. È membro della Giuria Popolare del “Premio Letterario Nazionale Tropea” e giurata di qualità del premio “Nebbia Gialla” e del concorso letterario “Emozioni d’inchiostro Noir”.

Massimo Torre – Bio

Massimo Torre è nato a Napoli nel 1958. Vive e lavora a Roma come sceneggiatore. Per le nostre edizioni ha pubblicato nel 2014 Chi ha paura di Pulcinella?, suo romanzo d’esordio nonché il primo volume di una serie le cui prossime uscite saranno: Uccidete Pulcinella, La giustizia di Pulcinella, Pulcinella sotto terra.

This post was published on Set 15, 2016 18:49

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

800 euro sul tuo conto, l’INPS te li regala: cosa devi fare per averli

Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…

28 minuti ago

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

10 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

11 ore ago

Conclave, come funziona e quali sono le regole per l’elezione del nuovo Papa

L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…

13 ore ago

Coop, spesa gratis per questa categoria di lavoratori: grande festa per i cittadini

Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…

15 ore ago

Inter e Napoli, sarà spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti: come funziona

La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…

16 ore ago