Il Supremo tribunal federal brasiliano (Stf, l’equivalente della Corte costituzionale italiana) ha autorizzato l’estradizione dell’ex membro della Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo, Pasquale Scotti.
Scotti era stato arrestato lo scorso maggio a Recife, nel nordest del Paese sudamericano, dopo una latitanza durata quasi 31 anni. Per evitare l’estradizione, la difesa di Scotti aveva sostenuto che l’uomo è un ”perseguitato politico” e che ”fuggì dall’Italia per non essere ucciso in prigione”. Gli avvocati hanno poi ricordato che Scotti non ha precedenti criminali in Brasile e che non ha avuto più contatti con l’Italia. Infine hanno dichiarato che Scotti dovrebbe restare nel Paese per far crescere i propri figli brasiliani (Scotti è sposato e padre di due bambini, di 5 e 13 anni, avuti dalla compagna brasiliana, ndr).
Relatore del caso, il giudice della Corte suprema, Luiz Fux, dopo aver affermato che l’estradizione si inquadra nel trattato firmato tra Brasile e Italia, ha sottolineato che non si può parlare di persecuzione politica, poiché gli omicidi di cui Scotti è accusato rientrano tra i reati comuni. Circa i figli, Fux ha precisato che la discendenza brasiliana acquisita da Scotti non impedisce l’estradizione. Il giudici ha tuttavia condizionato l’estradizione alla riduzione della pena per Scotti in Italia a 30 anni, periodo massimo in cui una persona può restare in carcere in Brasile.
This post was published on Ott 22, 2015 12:24
Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…
Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…