Categories: AttualitàFocus

Napoli, la passeggiata sul Molo San Vincenzo apre al pubblico

Una passerella costeggerà la Base Navale dal lato del porticciolo del Molosiglio per poi giungere sulla passeggiata lungo il Molo San Vincenzo

Una meravigliosa e poco conosciuta area di Napoli verrà gradualmente aperta ai cittadini, così come promesso dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi fin dall’inizio. L’intervento fa parte di un progetto più ampio di passeggiata sul mare, finanziato dal Contratto Istituzionale di Sviluppo “Napoli – Centro Storico” attualmente in fase di finalizzazione, che partirà dal prolungamento pedonale di piazza Municipio nell’area portuale, per giungere pedonalmente fino al Molosiglio ed al Molo San Vincenzo. L’avvio di un più ampio piano urbano di restituzione del mare ai cittadini.

Il tavolo tecnico, coordinato dall’assessore Edoardo Cosenza, era stato definito durante il sopralluogo congiunto che si era svolto il 17 febbraio alla presenza dei vertici delle istituzioni coinvolte.

LEGGI ANCHE: Musica, libri e arte: mercoledì 20 aprile all’Art Gallery di Aversa

Il tavolo ha scelto, in pieno accordo fra Comune di Napoli, Autorità di Sistema Portuale, Soprintendenza e tutte le componenti militari e ministeriali della Marina Militare, il dettaglio del percorso che si aprirà al pubblico: una passerella, di larghezza 3 m, costeggerà la Base Navale dal lato del porticciolo del Molosiglio per poi giungere sulla passeggiata lungo il Molo San Vincenzo.

Alla cerimonia della firma ha partecipato il Sindaco Gaetano Manfredi, il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli Luigi La Rocca, il Presidente della Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata, l’Ammiraglio del Comando Logistico della Marina Militare di Napoli Giuseppe Abbamonte.

Il tavolo tecnico ha visto la partecipazione dei delegati del Comune di Napoli, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, della Marina Militare e della Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Con questa firma si avvia la progettazione di dettaglio dell’intervento, che sarà a cura del Comune di Napoli. Seguirà nelle prossime settimane la firma dell’accordo amministrativo fra le parti che regolerà le condizioni di utilizzo.

This post was published on Apr 13, 2022 13:14

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

41 minuti ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

2 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

6 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

6 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

6 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

6 ore ago