Pazienti accanto a sacchi della spazzatura, pazienti distesi sulla barelle nei corridoi, quando le barelle ci sono. E’ ormai un dato di fatto che il sistema sanità in Italia è in crisi, una crisi che si manifesta anche nell’ospedale di Capodichino, ad esempio, dove i sindacati dei camici bianchi hanno denunciato gravi episodi di degrado che vanno avanti da un lungo periodo.
Presso l’ospedale di Secondigliano-Capodichino, quello che accoglie i cittadini dei quartieri di Scampia, Piscinola e Miano, i pazienti vengono lasciati su un ripiano, su una scrivania o su di una barella, quando ce ne sono, accanto ai sacchi dell’immondizia. Condizioni di lavoro inammissibili dove è impossibile garantire un servizio che arrivi almeno alla sufficienza nonostante gli sforzi di tutto il personale.
Ci ha pensato il segretario regionale CIMO Antonio De Falco, ha mostrare quanto la situazione sia diventata drammatica facendo riferimento a un’immagine, pubblicata dal Corriere del Mezzogiorno, che mostra un paziente ricoverato su una scrivania.
Antonio De Falco ha spiegato che, il paziente, era stato sottoposto ad un accertamento cardiologico d’emergenza: ”quel paziente è stato visitato su un tavolo di legno perché in quel momento la folla al pronto soccorso era tale da non avere una barella a disposizione”.
”Non vogliamo strumentalizzare queste situazioni – ha precisato ancora De Falco – ma abbiamo voluto affrontare la questione in consiglio perché temiamo che di situazioni simili d’ora in poi potrebbero essercene molte. Almeno, questa sembra essere la strada imboccata dalla politica”
This post was published on Dic 18, 2015 13:15
Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…
Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…
Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…
Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…
Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…
Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…