Categories: Cronaca

Pedone Sicuro: arriva a Napoli un prototipo per la sicurezza dei pedoni (FOTO)

Il progetto Pedone Sicuro è un sistema di segnalazione per attraversamenti pedonali. Il sistema è composto da fotocellule che rilevano il pedone sulle strisce pedonali e che mettono in funzione dei lampeggianti, posti 75m prima, che hanno il compito di avvisare le auto che transitano su quella strada della presenza di un pedone. Inoltre, Pedone Sicuro è dotato di un sistema autonomo di ricarica dell’energia tramite pannello fotovoltaico. Stando agli ultimi dati Istat sugli incidenti stradali in Italia, relativi all’anno 2012, il 15,4% delle vittime della strada sono pedoni. I dati forniti dall’Asaps, associazione sostenitori Polstrada, sulle vittime dei pirati della strada per il primo semestre 2014, sono drammatici: 58 i morti, 35% in più rispetto all’anno precedente, di cui 23 sono pedoni. Da questo si può dedurre che le strisce pedonali non sono poi così sicure come le persone pensano.

Pedone Sicuro arriva anche nella nostra città

Pochissimi giorni fa, il sistema di sicurezza è approdato anche nella nostra Napoli, dopo aver fatto la sua comparsa in altre città italiane, in modalità prototipale in corso Umberto I 40, all’altezza di via Nuova Benvenuto Cellini. Per il Comune di Napoli la sperimentazione del sistema, che andrà messo in manutenzione ogni due anni, è a costo zero. Eppure, a quanto pare, il Pedone Sicuro non funziona ancora. Ecco le foto dell’installazione:

pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro
pedone sicuro

Com’è il Pedone Sicuro nel resto d’Europa e d’Italia?

Cominciamo a prendere come esempio l’Ungheria: da queste parti il Pedone Sicuro pare essere davvero “sicuro”, infatti oltre ai led che si attivano grazie alle fotocellule a 70 metri dalle strisce pedonali in cui si muove il pedone, presenta delle lucine ad intermittenza sulle strisce stesse. Inoltre, il sistema è sorvegliate da videocamere che seguono l’attraversamento delle persone da un marciapiede all’altro.

In altri luoghi italiani, invece, sono altri i sistemi di sicurezza per il pedone: Forlì in Emilia Romagna, ad esempio, già dal 2010 si è dotata di un sistema di attraversamento pedonale illuminato e rialzato:

 

Sempre in Emilia Romagna, gli attraversamenti ritenuti più pericolosi, vengono dipinti di rosso, mentre in Lombardia di azzurro ed in Veneto di verde.

 

This post was published on Set 24, 2014 17:09

Rita Guitto

Vivo di cinema e letteratura e credo che il giornalismo sia un modo di essere, poi un lavoro. L’informazione è la giusta leva per far girare il mondo come dovrebbe.

Recent Posts

Bollette, puoi farle pagare allo Stato al posto tuo in questi casi: nessuno te lo ha mai detto

Nel panorama economico italiano del 2025, le notizie riguardanti le bollette continuano a destare preoccupazione…

9 ore ago

Assegno di vedovanza: cos’è, a chi spetta e come fare domanda

Potrà sembrare un’assurdità per qualcuno ma, dall’altro lato, lo abbiamo sempre detto, i bonus sono…

10 ore ago

Napoli, partono i lavori per valorizzazione e ripristino linea tranviaria

Da lunedì 7 aprile partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea…

14 ore ago

Aversa, tavolo tecnico in Comune per problemi Tribunale Napoli Nord

Dall'incontro nell'aula consiliare del Comune di Aversa, è emersa la volontà di redigere un documento…

14 ore ago

È l’elettrodomestico più richiesto del momento, da MD lo porti a casa con due spicci: regalone di Pasqua

MD, con pochi euro compri l'elettrodomestico più popolare del momento: è il regalo perfetto per…

14 ore ago

Al via Premio internazionale Sorrento Olio delle Sirene 2025

Un riconoscimento d’eccellenza per gli oli extravergine di oliva DOP, IGP, biologici e monovarietali La…

15 ore ago