Attualità

Pentole antiaderenti richiamate per presenza di alluminio: famoso brand nel mirino

Le pentole antiaderenti sono uno degli oggetti di cucina più usato al mondo. Ma anche a loro bisogna fare molta attenzione, specie se iniziamo a notare che c’è qualcosa che non va.

C’è un famoso brand che è stato costretto al richiamo di alcune pentole proprio perché non rispettavano alcune particolari caratteristiche che potevano risultare pericolose quanto nocive per la nostra salute. Di cosa si tratta?

L’ordinanza è arrivata direttamente dal Ministero della salute. Cerchiamo di capire insieme di quali pentole si tratta e, se le abbiamo in casa, non usiamole nella maniera più assoluta.

Attenzione: non usare queste padelle!

Pentole e padelle rappresentano un alleato principale e fondamentale per chi lavora in cucina e non solo. Sono lo scrigno all’interno del quale i migliori piatti e le più piccole prelibatezze vengono preparate. E questo vuol dire che devono essere sempre perfette ed impeccabili, anche per evitare rischi per la nostra stessa salute.

Ma non è sempre così. Un’ordinanza del Ministero della salute ha fatto sì che venissero ritirate dal mercato un lotto di tegami (o casseruole) antiaderenti con un manico e due manici Indux, del famoso marchio Valsecchi Casalinghi. Si tratta del lotto L305/24, hanno il diametro di 16 cm e sono compatibili con la cottura a induzione.

Il motivo del ritiro dal mercato è stato spiegato direttamente dall’ordinanza: queste pentole avevano, al loro interno, alluminio oltre i limiti consentiti. Nonostante gli avvisi di richiamo avevano data 11 febbraio 2025, il Ministero li ha pubblicati sul suo portale solo nel tardo pomeriggio del 26 febbraio, con due settimane di ritardo.

L’ordinanza del Ministero della Salute

Un’attenzione particolare è data ai cittadini che hanno o sono in possesso di queste padelle o tegami appartenenti a questo lotto: non vanno utilizzate poiché pericolose e vanno immediatamente restituite dove sono state acquistate.

Il Ministero della salute ha firmato l’ordine di ritiro dal mercato – www.roadtvitalia.it

Il Ministero della salute, inoltre, avvisa tutti i cittadini che, a scopo precauzionale, si raccomanda di non utilizzare i tegami con le caratteristiche e il numero di lotto sopra indicati.

Una situazione alla quale prestare attenzione come, allo stesso tempo, bisogna dare uno sguardo al sito del Ministero della Salute per scoprire se, anche per altri tipi di oggetti o alimenti, vi siano dei ritiri o delle restrizioni specifiche che riguardano determinati lotti di prodotti che possono essere dannosi o pericolosi per la nostra salute.

This post was published on Mar 2, 2025 15:00

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Caro spesa, questi trucchi ti cambieranno la vita: puoi risparmiare più di 100 euro al mese quando vai al supermercato

Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…

1 ora ago

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

3 ore ago

Lidl, conosci l’origine del pesce che metti nel carrello? La verità (inimmaginabile)

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

7 ore ago

800 euro sul tuo conto, l’INPS te li regala: cosa devi fare per averli

Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…

10 ore ago

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

20 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

21 ore ago