Categories: CulturaEventi

Per il Giorno della Memoria in anteprima al Modernissimo il film su Hannah Arendt

Ieri, 27 gennaio, è stato il Giorno della Memoria in cui si ricordano le vittime della Shoah. Per l’occasione, anche il multisala Modernissimo di Napoli ha voluto dare il suo contributo proiettando il film, ancora inedito in Italia, “Hannah Arendt“. La pellicola della regista Margarethe Von Trotta è stata proiettata in lingua originale, tedesco, inglese ed ebraico, con sottotitoli in italiano ed è la storia vera della filosofa ebrea tedesca di adozione americana Hannah Arendt, impersonata da una bravissima e intensa Barbara Sukowa.

La trama di Hannah Arendt si focalizza su uno spaccato della vita della filosofa, tra il 1961 e il 1964, quando Hannah seguì il discusso processo del nazista Adolf Eichmann per il giornale New Yorker. Dal suo articolo fu poi pubblicato il suo libro più celebre “La banalità del male”, che sollevò enormi critiche sul punto di vista della filosofa che pareva prendesse le parti del gerarca nazista Adolf Eichmann.

In poco più di due ore, l’immensa regista Margarethe Von Trotta è riuscita a farci entrare nella vita della filosofa, ma non si è limitata ad una semplice e sterile biografia; in Hannah Arendt, infatti, troviamo umorismo, filosofia, cronaca ma soprattutto una miriade di sentimenti che riescono a trasportare lo spettatore nell’atmosfera che si respirava in quel periodo con delicatezza e senso critico.

Ecco le reazioni dei napoletani che hanno assistito alla prima di Hannah Arendt:

This post was published on Gen 28, 2014 15:30

Rita Guitto

Vivo di cinema e letteratura e credo che il giornalismo sia un modo di essere, poi un lavoro. L’informazione è la giusta leva per far girare il mondo come dovrebbe.

Recent Posts

Qual è il metodo migliore per guadagnare milioni secondo la psicologia: è infallibile

La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…

5 ore ago

Altro che cantine, da Eurospin hai i migliori vini di sempre (e diventi un perfetto sommelier)

La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…

6 ore ago

Morto l’ex boss Luigi Cimmino: scampò all’agguato costato la vita a Silvia Ruotolo

È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…

9 ore ago

“Tutti gli scuolabus sono gialli” di Anna Frosali: un giallo dal ritmo serrato nel cuore del Sud Italia

Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…

9 ore ago

Dall’8 all’11 maggio tutti al REC Film Festival

Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…

9 ore ago

Riding Season 2025 degli Hells Angel: a Napoli da tutto il mondo in sella alle Harley Davidson

Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…

9 ore ago