Per la prima volta nell’area archeologica di Pompei arriva il cibo degli antichi romani per far conoscere ai visitatori da tutto il mondo il legame che unisce la storia dell’Italia al proprio patrimonio enogastronomico come fa sapere una nota della Coldirertti e come riportato dal sito Ansa.
L’inaugurazione dell’iniziativa è fissata per sabato prossimo, 5 novembre, dalle ore 9,30 presso il Quadriportico Teatro Pompei con la presenza di Luigi Curatoli, direttore generale grande progetto Pompei, di Massimo Osanna, soprintendente speciale per i beni archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, di Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali e Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti. E’ prevista la degustazione del menu Pompeiano (gustum, primae mensae e secundae mensae) preparato secondo le ricette e consumato secondo le modalità del passato nel contesto storico originale.
This post was published on Nov 3, 2016 10:02
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…