Il virus SarsCoV2 è nato in natura e non in laboratorio attraverso la manipolazione di coronavirus simili a quello della Sars. E’ questa la conclusione a cui è giunto uno studio pubblicato su Nature Medicine da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal californiano Scripps Research Institute. I risultati sembrano così rispondere indirettamente anche alle polemiche nate da un vecchio servizio del Tg Leonardo che nel 2015 parlava di un pericoloso supervirus creato in Cina.
“Nel mezzo dell’emergenza sanitaria globale da Covid-19, è ragionevole chiedersi perché è importante conoscere l’origine della pandemia“, scrivono i ricercatori. “Capire nel dettaglio come un virus animale ha fatto il salto di specie per infettare l’uomo in modo così efficace ci aiuterà a prevenire simili eventi futuri“.
Alla luce delle caratteristiche genetiche del virus SarsCoV2, “non crediamo che sia plausibile qualsiasi scenario che riconduca la sua nascita al laboratorio“. Per dimostrare in modo incontrovertibile l’origine naturale del virus bisognerà “ottenere sequenze virali correlate da fonti animali“. L’identificazione di un potenziale ospite intermedio, così come il sequenziamento del virus dai primissimi casi di contagio, potrà essere altrettanto utile.
This post was published on Mar 29, 2020 10:00
Sul palco, Giacomo Casaula darà voce a un racconto emozionante, accompagnato dalle tastiere di Andrea…
Napoli ha da sempre un legame indissolubile con la musica, in ogni angolo della città…
Uovo di cioccolato più buono del 2025, questo è ufficiale: ecco cosa fare, i dettagli…
Napoli al ritmo di jazz dal 28 al 30 aprile 2025 al Maschio Angioino. Al…
Come sempre a Villa di Donato un mix vincente di musica da camera, jazz e…
Il 12 e 13 aprile appuntamento alla Mostra d'Oltremare con Quattrozampeinfiera, il tradizionale evento pet-friendly.…