Categories: Sport

Perché il “ciuccio” col Napoli non c’entra nulla

La storia, che forse non tutti conoscono, del vero simbolo del Calcio Napoli.

Il “ciuccio” col Napoli non c’entra nulla. La storica maglia del Napoli indossata fino al 1968 dalla squadra, quindi per 42 anni. Questo per tutti gli ascari che ci chiamano ciucci. L’ asino fu messo in mezzo, dopo un campionato disastroso, con la famosa frase di un tifoso che frustrato per la retrocessione in B, disse: “chist nun è nu cavallo, ma o ciucc e fechell 30 piaghe e a coda fraceta” Speriamo si possa reintrodurre il vero simbolo che dalla nascita del calcio Napoli è stato sempre il cavallo rampante.

Quel ‘cavallo rampante’ si chiama ‘Corsiero del sole’ e rappresenta la razza autoctona di cavalli campani, divenuti celebri nel mondo come corsiero o cavallo Napolitano. Era famoso già in epoca greca ,una enorme statua di bronzo ove oggi è l’obelisco di S Gennaro. I romani lo utilizzarono come cavallo da guerra, apprezzato per tutto il medioevo ,gli Spagnoli lo portarono nelle Americhe e il ‘ lipizziano’ , il più famoso cavallo da fiera, ha sangue di corsiero nelle vene!
È stato per secoli simbolo della città ,e oggi è ancora presente sullo scudo della ‘citta metropolitana di Napoli’ , ex Provincia. Lo si può vedere nella reggia di Caserta.

È il “corsiero” che scelse Ascarelli e non quello che un malizioso giornalista copiò dalla battuta di un tifoso deluso! O ciucc e fichella!
Il simbolo dell’asino fu tolto nel 1985 da Italo allodi e Ferlaino, sostituito prima con la mascotte Gennarino poi con la N, ma la stampa mainstream ci tiene ad identificare ancora il Calcio Napoli con il “ciuccio”.

Fonte pagina Facebook “Regno delle Due Sicilie”

Leggi anche: Forgione: “De Laurentiis sbrigati a montare sul Corsiero del Sole”

This post was published on Apr 17, 2023 14:55

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

28 minuti ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

31 minuti ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

4 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

5 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

7 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

8 ore ago