Marco Giallini ed Edoardo Leo sono stati a Napoli assieme al regista Paolo Genovese per presentare al multisala Metropolitan la commedia “Perfetti sconosciuti”.
La presentazione si è tenuta ieri, alle 20.30.
La trama di Perfetti sconosciuti, che ha come interpreti anche Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Valerio Mastandrea, Alba Rorhwacher e Kasia Smutniak, verte sul rapporto tra i diversi ambiti che separano le vite di noi tutti, quella pubblica, quella privata e quella segreta, con un solo aspetto in comune: il cellulare. Cosa succederebbe se il cellulare potesse parlare?
All’incontro con la stampa Giallini ha spiegato: “Ho vissuto diversi mesi in questa zona, precisamente a via Alabardieri, quando girai con Pietro Taricone ‘La nuova squadra’. Quanti ricordi”.
Genovese racconta: “Il film ha un semplice messaggio: mai lasciare il proprio cellulare alla mercé del partner. Potrebbero succedere cose catastrofiche. Da qualche anno avevo in testa l’ipotesi di una storia sulla vita segreta delle persone, ma non sapevo bene come raccontarla. L’anno scorso, finalmente, mi è venuto in mente il modo in cui portarla in scena”.
Con una sceneggiatura scritta di getto assieme a Rolando Ravello, Paolo Costella, Filippo Bologna e Paola Mammini, la storia di Perfetti sconosciutiruota intorno a una cena tra amici, organizzata a casa di Eva e Rocco, coppia di mezza età in crisi. Nel corso della serata, Eva propone a tutti di mettere sul tavolo il proprio cellulare e di rivelare ai presenti il contenuto di tutte le comunicazioni che riceveranno nel corso della serata.
Il film è campione di incassi in Italia.
This post was published on Feb 18, 2016 14:00
Nel 2025, c'é un bonus che è diventato un elemento cruciale per la vita quotidiana…
Vuoi rendere la tua cucina indimenticabile, completa di tutti i comfort e soprattutto di tutti…
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…
Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…
Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…
Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…