A causa del riscaldamento del nostro mare, oggi non è poi così raro avvistare nelle nostre acque i coloratissimi pesci pappagallo. Nell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” gli avvistamenti più frequenti, dove oltre ai pesci pappagallo è possibile ammirare le coloratissime donzelle pavonine, i cosiddetti sorici di scoglio.
L’elenco delle specie aliene che oggi popolano stabilmente le nostre acque è abbastanza ampio, ad esempio poco tempo fa fu avvistato un pesce flauto. D’altronde la presenza di specie provenienti dall’area subtropicale atlantica o dal Mar Rosso sono sempre più frequenti, tutto ciò a causa della tropicalizzazione del Mediterraneo, la temperature media nel mar Tirreno è infatti aumentate di oltre un grado e mezzo negli ultimi venti anni. Questo favorisce lo sviluppo di specie tropicali come i pesci pappagallo.
This post was published on Lug 21, 2015 11:59
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…
Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…
Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…
Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…