Costume e Società

Il Petronio di Pozzuoli presenta il menu napoletano delle feste con il ministro all’agricoltura Bellanova

Il covid non arresta le attività didattiche. In queste settimane il Petronio di Pozzuoli ha elaborato il menù tradizionale delle feste. I piatti tipici della tradizione napoletana e puteolana sono stati presentati il 23 dicembre in un webinar con il ministro all’Agricoltura Teresa Bellanova.

Gli studenti hanno elaborato un ricettario che prevede prodotti tipici, economici e sani. Le ricette recano la possibilità di apportare delle varianti in funzione degli ingredienti disponibili a casa e facilmente rinvenibili in commercio e sono strutturate per una facile preparazione per poche persone. Le ricette sono corredate di informazioni nutrizionali per evidenziare l’importante apporto nutritivo di una sana alimentazione. L’idea è nata nell’ambito della Rete degli Istituiti Alberghieri dell’Ittico fondata da Assoittica Italia e dall’Istituto Alberghiero Tor Carbone di Roma ed in collaborazione con l’Organizzazione Interprofessionale della Pesca e dell’Acquacoltura. All’evento partecipa l’Associazione Psicologici del Lazio.

Il Petronio è l’unico istituto alberghiero della Campania ad aderire alla Rete. Al webinar parteciperà il dirigente scolastico, il professor Filippo Monaco. “La nostra partecipazione a questo evento di portata nazionale ci rende orgogliosi – spiega Monaco – e ci proietta in una dimensione nuova della scuola che ha dimostrato, nonostante le difficoltà, di essere una istituzione che non si ferma davanti alla pandemia. I nostri docenti hanno elaborato un menù che rispecchia la nostra grande tradizione culinaria. Non abbiamo proposto solo piatti noti, ma abbiamo recuperato antiche ricette della tradizione marinara delle nostre coste, puteolana in particolare”.

Di seguito il menu che hanno presentato i docenti e alunni dell’Ipseoa Petronio di Pozzuoli.

Vigilia di Natale: insalata di mare, spaghettoni “cape’ e core’” con il capitone e pesce bandiera alla puteolana con broccoli di Natale all’insalata e per finire struffoli. Pranzo di Natale: polpo all’insalata, linguine nocciole e acciughe, frittura di baccalà, gamberi e calamari con insalata di rinforzo e roccocò. Cenone di San Silvestro: tortino di alici, spaghetti con i lupini, totani ripieni alla puteolana con friarielli al forte e cassatina napoletana.

This post was published on Dic 24, 2020 16:06

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

4 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

5 ore ago

Conclave, come funziona e quali sono le regole per l’elezione del nuovo Papa

L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…

6 ore ago

Coop, spesa gratis per questa categoria di lavoratori: grande festa per i cittadini

Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…

9 ore ago

Inter e Napoli, sarà spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti: come funziona

La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…

9 ore ago

Campi Flegrei tra le “wedding destination” più richieste

Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…

9 ore ago