Pharmexpo torna nel 2023 con la quindicesima edizione e lo fa anticipando di un mese l’appuntamento: il salone dell’industria farmaceutica – l’unica manifestazione b2b del Centro-Sud Italia dedicata al settore che mette in contatto farmacisti, medici e operatori con le aziende – è in programma dal 27 al 29 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli (viale Kennedy, 52). Tutte le informazioni sono sul sito www.pharmexpo.it.
La fiera, organizzata da Progecta in collaborazione con l’ordine dei Farmacisti e con Federfarma, si estende su un’area espositiva di7.500 mq con 250primarieaziende di prodotti farmaceutici, cosmetici, sanitari, naturali, dietetici. Tema dell’edizione 2023 è ‘Salute e vita di relazione’ che sarà centrale nei numerosi convegni promossi, con crediti Ecm, nel polo fieristico di Fuorigrotta.
“Pharmexpo – sottolinea l’assessore alla Salute del Comune di Napoli e presidente dell’ordine dei Farmacisti, Vincenzo Santagada – è un’occasione per discutere dello stato dell’arte e della direzione che prende la professione del farmacista. Un incontro annuale che permette un reale confronto tra tutti i protagonisti delle filiera, importante per l’aggiornamento professionale e per le novità che ogni anno si presentano in fiera”.
Per il presidente di Federfarma Napoli, Riccardo Iorio, “la farmacia dei servizi finalmente sta muovendo i primi passi e le farmacie napoletane hanno dimostrato da sempre la loro lungimiranza, mi aspetto una massiva partecipazione a questa edizione di Pharmexpo che rappresenta ormai una realtà consolidata nel mondo della sanità”.
I focus principali saranno farmacia dei servizi; uso della cannabis terapeutica; farmacia galenica; telemedicina; concorso per l’apertura di nuove sedi farmaceutiche; terapie personalizzate per pazienti cronici; alimentazione integratori; e-commerce farmaceutico. Alla quindicesima edizione di Pharmexpo spazio al gluten free con anche degustazioni di prodotti per prestare attenzione ai circa 200mila celiaci diagnosticati, considerando che la platea arriva a 600mila con i non certificati.
Saranno presenti le più importanti aziende del settore, in particolare con i loro Robot, soluzione digitale che consente di avere magazzini automatizzati: un’innovazione in più per farmacisti e pazienti.
This post was published on Ott 3, 2023 12:18
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…
Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…
Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…