Categories: Costume e Società

Piazza del Plebiscito è troppo vuota? “Basterebbe una cupola al centro”

Piazza del Plebiscito ancora al centro di un lungo dibattito per la sua sistemazione e il suo uso. Quella che è una delle piazze più belle di Napoli, non riesce a essere né centripeta né centrifuga poiché manca una continuità urbana, proprio come riportato dal Corriere del Mezzogiorno. La piazza, secondo l’architetto Pagliara è costituita da “un vuoto insopportabile“. Una piazza che andrebbe sistemata perché costruita con molti errori, ritiene Pagliara.

Ma come dovrebbe essere modificata la piazza secondo Nicola Pagliara? “L’edificio della Prefettura” dovrebbe diventare “un albergo a sei stelle“, mentre nel palazzo Salerno, “una casa della musica, perché ci sono sale grandi e piccole…“.

Piazza del Plebiscito: “Bisognerebbe recuperare una visione sette-ottocentesca”

Bisogna recuperare una visione sette-ottocentesca della piazza e trasformarla in un parterre en broderie“. Un esempio, su come utilizzare lo spazio vuoto che sussiste in piazza Plebiscito, è quello della Piramide negli spazi antistanti il Louvre. In piazza del Plebiscito basterebbe, secondo Pagliara, “una semplice cupola ribassata, al centro della piazza, da destinare a sala di concerti, collegandola, con percorsi sotterranei, al Palazzo Reale, ai locali sotterranei della Basilica di San Francesco di Paola e alle cavità borboniche sotto la piazza. Propone una cupola vetrata, che richiami quella della vicina Galleria e della Basilica, luminosa di giorno e di notte, per rianimare la piazza“.

Questa mia proposta – conclude Pagliara –  susciterà molte polemiche. Tuttavia ritengo che essa rappresenti una delle possibili soluzioni per rendere vivibile Piazza del Plebiscito, sempre che non si ritenga più dignitoso utilizzarla per il gioco del pallone e per il transito di motorini, anche se, come osserva il mio amico Belfiore, il suo vuoto è sublimato dalle sue permeate atmosfere metafisiche diurne e notturne. Ma le piazze metafisiche di De Chirico non avevano sempre qualcosa al centro?

In conclusione, si affronti al più presto il problema, anche con un concorso internazionale, affinché non si continui più a lamentare il malessere che oggi caratterizza Piazza del Plebiscito. Intanto, in attesa di una soluzione definitiva, si riapra il traffico davanti Palazzo Reale: la spinta «ideologica» verso la pedonalità di venti anni fa è ormai superata dal nuovo assetto della mobilità della città“.

This post was published on Nov 18, 2015 11:46

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Truffa telefonica dilaga anche in Italia: se senti questa frase devi attaccare o ti svuotano il conto

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…

35 minuti ago

Giocattoli, se li avete conservati vi conviene cercare in cantina: questo (diffusissimo negli anni ’80) vale un patrimonio

Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…

5 ore ago

Puoi guadagnare dalla tua casa: diventi ricco senza fare niente

La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…

8 ore ago

Gente di calcio, domenica sera sesta puntata in diretta web tv: Tema centrale “Napoli, a tre passi dallo scudetto”

"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…

16 ore ago

Attenzione a quest’acqua minerale, metti a rischio la tua salute se la bevi: l’azienda ha ritirato 2 milioni di bottiglie

Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…

18 ore ago

Bollette troppo alte? Puoi avere 100 euro di sconto sulle prossime: come fare

Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…

19 ore ago