Categories: Cronaca

Piazza Massimo Troisi a Napoli: petizione presentata al Comune

Le associazioni “NapoliEvviva” e “UèCap-Risveglio Cittadino” hanno raccolto negli scorsi mesi ben 1500 firme di cittadini napoletani per chiedere di intitolare l’attuale Piazza Roffredo Beneventano nel quartiere Chiaia, inclusi i giardinetti e le scale, al grande regista e attore napoletano Massimo Troisi che più di 20 anni fa scelse quel luogo proprio per girare una famosissima scena con Lello Arena del film “Scusate il ritardo“.

Piazza Massimo Troisi: oggi consegnate le firme

Questa mattina, 18 febbraio 2015, il giorno prima della ricorrenza del compleanno di Massimo Troisi, le firme raccolte dalle due associazioni sono state ufficialmente consegnate al Comune di Napoli. Laura Cozzolino, Presidente dell’associazione NapoliEvviva, ha dichiarato: “Nel ventennale della scomparsa del regista ed attore Massimo Troisi Napoli ha ancora un ‘debito d’amore’ da onorare nei confronti di questo grande artista che ha saputo interpretare la vera anima della città, facendola conoscere non solo in Italia, ma in tutto il mondo attraverso il suoi film che hanno varcato i confini nazionali. Le battute più celebri di Troisi sono ormai entrate a far parte del linguaggio comune dei napoletani, così come nell’immaginario collettivo i luoghi della città che scelse come set per i suoi film sono ormai indissolubilmente legati al grande attore e regista prematuramente scomparso. Ci sembrava giunto il momento che Napoli tributasse un omaggio perenne a questo grande artista e per questo, a partire dallo scorso novembre, ci siamo fatti promotori di questa Petizione, che ha subito riscosso l’entusiasmo di tanti cittadini ed associazioni, in particolare dell’Associazione Uècap – Risveglio cittadino che ha subito sposato l’iniziativa e ci è stata di grande aiuto per raccogliere così tante firme in così poco tempo. La petizione è stata estesa anche oltre il territorio cittadino, in particolare ha trovato un valido sostegno proprio nella città natale di Massimo Troisi, San Giorgio a Cremano, dove tantissimi suoi concittadini hanno accolto con entusiasmo l’idea che il Comune di Napoli renda un omaggio perenne all’indimenticabile attore e regista“.

 

This post was published on Feb 18, 2015 17:19

Rita Guitto

Vivo di cinema e letteratura e credo che il giornalismo sia un modo di essere, poi un lavoro. L’informazione è la giusta leva per far girare il mondo come dovrebbe.

Recent Posts

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

1 ora ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

2 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

6 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

6 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

6 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

6 ore ago