Categories: CronacaFocus

Pioggia e grandine al Nord, caldo al Sud: le previsioni meteo

Secondo le ultime previsioni meteo, il caldo all’estremo Sud potrebbe vedere una nuova ed ulteriore intensificazione africana dalla prossima settimana

Torna la pioggia con il rischio di grandine, con un peggioramento del meteo in Italia che si inserisce nel quadro variegato dell’Europa. Il settore nord-occidentale è colpito da giorni dal ciclone Peggy, in Italia per ora si registra una coda dell’estate con 37-38°C al sud e 33°C anche a Roma. Sull’Europa orientale invece sembra di essere già a novembre con massime di 10°C a Mosca e anomalie di -8/-9°C rispetto al clima del periodo, dalla Polonia all’Ucraina.

In questo contesto, il meteo italiano dei prossimi giorni sarà governato dalla ‘decisione pigra’ del ciclone irlandese (Peggy) di spostarsi verso Est: dopo quasi una settimana il minimo di bassa pressione muoverà molto lentamente verso la Danimarca, seguendo l’abbassamento della Corrente a Getto fino alle regioni alpine.

La Corrente a Getto, cioè il vento a circa 10.000 metri di quota, favorirà dunque un sensibile peggioramento sul Nord Italia con temporali e rischio grandine. Avremo anche un’intensificazione del vento al suolo in particolare tra Liguria, Toscana e regioni appenniniche tra giovedì sera e venerdì.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iL Meteo.it, conferma il passaggio di un sistema perturbato sul Nord Italia che marginalmente porterà un rapido peggioramento anche al Centro e, a luoghi, al Sud. In sintesi, l’abbassamento di latitudine della Corrente a Getto ed il transito del Ciclone Peggy sul Nord Europa muoveranno un po’ la situazione meteo sul nostro Paese: sono attesi nelle prossime ore dei rovesci su Alpi e Prealpi in locale discesa verso le pianure adiacenti, il passaggio del fronte nella giornata di giovedì con temporali al Centro-Nord in spostamento da Ovest verso Est e vento a tratti teso; seguirà un graduale miglioramento da venerdì ma con una ventilazione occidentale a tratti ancora sostenuta.

LEGGI ANCHE: Sedici racconti per aiutare i bimbi del Santobono

E come sarà il weekend? Al momento la previsione indica un fine settimana in prevalenza soleggiato; ma in questi ultimi giorni in alcune zone, anche il nostro Paese sta vivendo un mese di settembre tipico di una mezza stagione (cioè di una stagione di mezzo tra estate ed autunno): mezza stagione significa che all’improvviso potrebbe arrivare un temporale sia sabato che domenica, con la possibilità di fenomeni di breve durata.

Il caldo all’estremo Sud sta durando da giorni e potrebbe vedere una nuova ed ulteriore intensificazione africana dalla prossima settimana: all’estremo Sud non sono arrivate ancora le mezze stagioni.

Le previsioni meteo:

Mercoledì 7 settembre.

Al nord: pressione in calo, dopo una mattinata più soleggiata peggiora con rovesci temporaleschi su Alpi, Prealpi e poi zone pianeggianti, dapprima a ovest poi anche a est. Al centro: inizialmente soleggiato ovunque, possibili piogge dal pomeriggio su Toscana e Lazio.

Al sud: bel tempo, soleggiato e molto caldo di giorno.

Giovedì 8 settembre.

Al nord: piogge e temporali

in spostamento da ovest verso est. Al centro: rovesci sparsi, anche intensi, specie sul versante tirrenico. Al sud: soleggiato e molto caldo, non si escludono acquazzoni tra Campania, Basilicata e nord Puglia.

Venerdì 9 settembre.

Al nord: graduale miglioramento a partire dal Nordovest, ancora instabile al Nordest. Al centro: a tratti piovoso e più ventoso.

Al sud: soleggiato e molto caldo fino a 40°C in Sicilia.

Tendenza: Weekend soleggiato salvo qualche breve acquazzone.

This post was published on Set 7, 2022 7:54

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Offerte imperdibili da Lidl: prodotti di qualità a prezzi accessibili per una spesa conveniente

Lidl presenta una super promozione per il periodo di Pasqua, con offerte imperdibili su prodotti…

1 ora ago

Apple lo vende come l’oro, Eurospin lo sta regalando: corri subito in negozio e fai l’affare del momento

Dispositivi tecnologici molto gettonati possono presentare costi elevati, rendendo difficile per le famiglie gestirli. Catene…

2 ore ago

Il Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale per la scomparsa di papa Francesco e annulla la programmazione della settimana

La fondazione Trianon Viviani, con la direzione artistica e tutto il personale, esprime profondo cordoglio…

4 ore ago

San Giorgio a Cremano, La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro

Domani, 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Nel giorno…

4 ore ago

IKEA, rendi la tavola indimenticabile: l’accessorio immancabile per una serata magica

Festeggiare è sempre ottimale, soprattutto se c'è un'occasione speciale ma bisogna farlo al meglio con…

6 ore ago

I funerali del Papa fermano la Serie A: rinviata anche Inter-Roma

In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato, lo sport italiano è pronto…

7 ore ago