Categories: Cronaca

Pioggia, voragini e tombini saltati: e il motorino finisce nella buca (FT)

Piove. E quando piove, si sa, le strade a Napoli si allagano. Ma non solo. Le piogge incessanti degli ultimi mesi e quelle più recenti degli ultimi giorni hanno provocato non pochi danni a Napoli e provincia. Auto danneggiate, buche stradali che si allargano e, questa volta, anche tombini che “esplodono”, costringendo gli addetti alla manutenzione delle fogne o gli stessi cittadini a scoperchiarli per evitare l’esondazione, ma (udite udite!), senza recintare la zona del “buco”, che così rimane aperto, rappresentando un pericolo per automobilisti e pedoni, soprattutto di notte, quando la mancanza di adeguate segnalazioni impedisce di vedere la voragine apertasi.

Se in alcune zone della città, come a Posillipo, gli abitanti si sono difesi come meglio potevano, piazzando sopra ai buchi i cassonetti per la raccolta differenziata, in altri quartieri le cose sono andate peggio: al conducente del motorino che vedete in foto è accaduto proprio quello che gli abitanti di Posillipo hanno cercato di scongiurare: evidentemente non si è accorto della voragine che gli si parava davanti, e l’ha presa in pieno, cadendoci dentro insieme al motorino.

Ecco le foto scattate ieri sera a Piazza Bernini:

Se l’incauto guidatore si sia fatto male o meno non lo sappiamo. Quel che è certo è che lo scooter è rimasto lì, incastrato per un buon quarto dentro il buco del tombino lasciato aperto, nei pressi di piazza Fanzago, meglio nota come piazza Bernini, nel cuore del quartiere Vomero. E stamattina sul web è scoppiata l’indignazione di quanti ieri hanno assistito alla scena.

Qualcuno si scaglia (al solito) contro il sindaco De Magistris, già soprannominato “sindaco delle buche”; qualcun altro lo difende sostenendo che la manutenzione stradale a Napoli è stata sempre pressoché inesistente. Senza prestare il fianco e l’orecchio a questi sterili rimpalli di responsabilità, viene spontaneo farsi una legittima domanda: chi potrebbe mai concepire l’idea di lasciare un tombino aperto senza recinzioni o segnalazioni di sorta, ben sapendo che costituirebbe – e difatti ha costituito – un serio pericolo l’incolumità dei cittadini? A volte, quello che davvero sembra mancare alla città di Napoli e ai suoi abitanti, è solo una dose di buonsenso.

This post was published on Set 12, 2014 17:23

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Il Bonus da 1300 euro mette tutti d’accordo: boccata d’ossigeno per le famiglie prima dell’estate

Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…

27 minuti ago

Napoli, dispositivo circolazione per la Tappa del Giro d’Italia

Istituzione di un particolare dispositivo di circolazione in occasione della tappa del Giro d'Italia che…

4 ore ago

Se tuo figlio ha questo pupazzo nella stanza sei ricco e non lo sai: puoi già scegliere la tua nuova moto, vendilo in pochi attimi

Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha vissuto un'impennata senza precedenti grazie ai celebri…

4 ore ago

Calcio, Abodi: “Napoli candidatura autorevole per Euro 2032”

"Per raggiungere l'obiettivo di Euro 2032 dovranno concorrere in tanti. Abbiamo tre realtà che hanno…

4 ore ago

Napoli alla Biennale di Venezia con la Vela Celeste di Scampia

Dimostrare come una periferia marginale possa trasformarsi in un laboratorio di rigenerazione sociale e urbana,…

5 ore ago

Cortile d’Onore Palazzo Reale Napoli, da venerdì 23 maggio torna in scena “Masaniello”

Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…

5 ore ago