Parte il Pizza Village a Napoli, edizione 2015, evento che trasforma il lungomare Caracciolo di Napoli nella pizzeria più grande del mondo, lunga ben un chilometro e mezzo e immersa in uno dei panorami più straordinari e conosciuti al mondo.
Cinquanta pizzerie e cinquecento pizzaioli compongono il Pizza Village, che sfornerà pizze fino alla mezzanotte di domenica 6 Settembre, oltre a intrattenere gli avventori con spettacoli e impartire lezioni di pizza, tenute anche dai più prestigiosi pizzaioli di Napoli, quali, tra gli altri, Ciro Oliva, Gino Sorbillo e Errico Porzio.
Com’era prevedibile il maestro pizzaiolo Errico Porzio sta con il suo stand registrando un autentico boom di visitatori. Curiosi, appassionati e buongustai hanno fotografato e si sono fatti fotografare con le pizze special che rappresentano il carattere distintivo della talentuosa vena creativa di Errico Porzio. Impazzano, così, curiosità ed interesse intorno alle pizze che ritraggono molti volti famosi. Tra questi la pizza con il volto del sindaco Luigi de Magistris che ha gradito tantissimo l’originale omaggio gastronomico ricevuto dal pizzaiolo, tanto da chiedere di portare via con sé la pizza sulla quale era ritratta la sua effige.
Da menzionare, poi, il 14° campionato mondiale del pizzaiuolo, una competizione che vede impegnati cinquecento maestri della pizza a sfidarsi all’interno dello stadio della pizza, allestito nella Rotonda Diaz. Piena soddisfazione, come si evince dal video diffuso sui social dal Comune di Napoli, ha espresso il sindaco Luigi de Magistris, il quale ha dichiarato che il prossimo obiettivo sarà giungere a New York, portando dunque nella metropoli americana il Pizza Village all’interno di un gemellaggio che, di fatto, sta nascendo tra le città del Parallelo 41.
“Accesi i 50 forni, al via il Napoli Pizza Village. – commenta il sindaco la sua pagina ufficiale di FB – Un’altra serata magica sul Lungomare di Napoli dove, fino alla mezzanotte di domenica 6 settembre, protagonista sarà l’arte dei pizzaioli di Napoli e della Città metropolitana.1300 i metri per la pizzeria più lunga del mondo con 24.000 posti a sedere, a disposizione dalle 18 alle 24, uno stadio della Pizza alla Rotonda Diaz per assistere al Campionato Mondiale del Pizzaiuolo e un palco dove si alterneranno artisti in spettacoli di musica e cabaret. Un fiume di gente ha tributato il primo enorme successo di questa manifestazione che fa riscoprire a noi tutti ancora una volta la gioia di stare assieme. Viva la pizza viva Napoli.”
This post was published on Set 2, 2015 19:35
Buone notizie per i contribuenti: approvata una proroga lampo per il mese di aprile per…
655 euro subito dall'INPS, se fai parte di questa categoria: ecco di che si tratta,…
Come fare a riconoscere subito i prodotti realmente italiani al supermercato? Come evitare le trappole…
Una vacanza da sogno da fare in estate? Puoi vincerla grazie al supermercato Carrefour: come…
ISEE più basso e agevolazioni maggiori: ecco cosa si deve fare per far si che…
Se sei un amante dei dolci e delle cheesecake, preparati a scoprire una ricetta deliziosa,…